21 C
Firenze
lunedì, Luglio 28, 2025
Home Blog Page 3316

Shell In A Box – Il terminale SSH in qualsiasi Browser

0

Il terminale Kitty/Putty è, ad oggi,  lo strumento più utilizzato per l’accesso a sistemi Linux. Ovviamente per l’utilizzo di questo componente è necessario disporre della porta 22 (o quella adibita) “aperta” e del software a disposizione.

Shell In A Box è un progetto con il quale è possibile accedere a SSH all’interno di un normale browser.
E’ compatibile con tutti i browser e necessita solo di una configurazione di base. Shell In A Box è molto semplice da installare su distribuzioni come Debian o Ubuntu.

Shell In A Box

La prima cosa da fare è installare SSH e Shell In A Box. Su Ubuntu per farlo basta digitare da terminale:
sudo apt-get install ssh shellinabox

Una volta installatodovremo operare sul file di configurazione digitando da terminale
vi /etc/default/shellinabox
e modifichiamo l’ultima riga con
SHELLINABOX_ARGS=”-s/:SSH -t”

A questo punto possiamo avviare SSH e Shell In A Box ( /etc/init.d/shellinabox restart )
. Successivamente sarà sufficiente avviare il browser e collegaci all’indirizzo: https://localhost:4200 ,inserire il nostro username e password ed ecco il terminale attivo all’interno del browser.

2016-07-29_141951

Home page

Thanks Samuele Bianchi per la segnalazione.

Ssh in browser, Shell in a Box, Shell Ssh Browser Ubuntu, Web-based SSH, SSH from a web browser, Free web-based SSH client, SSH web browser, ssh su linux da Chrome

Microsoft Message Analyzer

0

Microsoft Message Analyzer è uno strumento progettato per catturare e analizzare il traffico, ad esempio, http e le connessioni HTTPS, eventi, ma anche i messaggi di sistema o di applicazione.
Ha sostituito Microsoft Network Monitor 3.4, e può essere utilizzato per acquisire il traffico locale o remoto.

microsoft-message-analyzer

L’installazione del programma è semplice. E’ necessario eseguire il programma con diritti elevati. L’interfaccia del programma è abbastanza “complessa” e contiene molti elementi. Il programma carica una pagina iniziale di default che elenca le notizie e un paio di scenari “favoriti” per iniziare.
È possibile fare clic su uno scenario, per esempio, interfacce di rete (Win 8.1 e versioni successive) per avviare immediatamente l’acquisizione del traffico. Ad esempio è possibile rilevare il traffico solo sull’interfaccia Wireless.

Questo video di introduzione mostra una panoramica globale del prodotto

Download

Conclusioni : è una specia di Wireshark creato da Microsoft che però si estende a scenari già pre-configurati come ad esempio soluzione Azure o Sql Server.

Firma Digitale – Token Key Aruba/Actalis – Impossibile Selezionare Certificato

Su questo problema della firma digitale della Token Key Aruba/Actalis ci ho trascorso una settimana: mi è stato segnalato da alcuni utenti un problema relativo al funzionamento delle Smart Card Aruba che, con Aruba Sign riportava sempre “Impossibile Selezionare un Certificato

2

od anche “Nessuna Smart Card inserita

1

Dopo 1 settimana di TEST e di inutili telefonate sia al supporto di Aruba sia a quello di Actalis, ho finalmente capito che il malfunzionamento è generato dall’ultima versione del middleware bit4id per Incard.

Per far funzionare le firma digitali c’è bisogno che sul PC sia installato un software chiamato “middleware”. Sul sito di Aruba per le firme digitali è stata rilasciata l’ultima versione del middleware bit4id per le Smart Card Incard, la versione 1.3.6.x il cui file di installazione si chiama bit4id_xpki_1.3.6.x.exe.

Ho personalmente provato questo malfunzionamento su sistemi operativi Windows 7, Windows 8.1 ed anche su Windows 10. Per verificare la versione è necesssario trovare il programma “Bit4id Smart Card Manager” e avviarlo.
Nella scheda “Informazioni” dovrebbe riportare :

nuova

Se la versione del software installata è la 1.3.6.x è molto probabile che la firma digitale non funzioni. Di conseguenza i software di firma (ArunaSign, Dike 6, etc) daranno un messaggio di errore come quelli riportati in testa all’articolo.

Per risolvere il problema è necessario disinstallare il programma Bit4id dal PC e reinstallare la versione precedente. E’ quasi impossibile trovare facilmente una versione precedente del Middleware, per questo motivo metto a disposizione sul mio sito la versione 1.2.16.1, è più vecchia ma non ha alcun problema.

bit4id_Incard_1.2.16.1

Successivamente all’installazione di questa versione, il software dovrebbe presentare:

Versione_Prima

Actalis ha giustifcato questo malfunzionamento legandolo alle Sim Card….dicendomi che esistono schede di generazione1 e generazione2 … ma non c’è compatibilità tra il driver e le schede rilasciate … (mah!!)

Firma Digitale Token Key Aruba Impossibile Selezionare Certificato,  Impossibile Selezionare Certificato, problema firma digitale Aruba Key, Aruba key, Actalis Key, Bi4id Key  Impossibile Selezionare Certificato, arubasign impossibile selezionare un certificato, arubasign problema Bi4id Key, Impossibile leggere il certificato di firma del Token Key

Fortinet VPN Client – Errore Installazione Windows 7 – Kb3033929

0

Installando il Fortinet VPN Client (Forticlient) si potrebbe ricevere l’errore :
Please Install Windows Patch Kb3033929 , su Windows 7.

Error Installing FortiClient VPN 3033929

Per risolvere il problema è necessario scaricare la Patch Windows6.1-KB3033929-x86/x64 ma attenzione : questa particolare patch si installa solo su Windows 7 con installato Service Pack 1, altrimenti genererà un errore.
Assicurasi che il proprio sistema sia aggiornato a SP1 ( windows6.1-KB976932-X86/X64) prima di procedere all’installazione.

Fortinet VPN Client  Errore Installazione Windows 7 Kb3033929, Fortinet VPN Kb3033929, Forticlient VPN Kb3033929, Error Kb3033929 Fortinet

FileZilla Server – Could not load TLS libraries

0

Se avviando FileZilla Server si riceve l’errore : “Could not load TLS libraries” è un problema di aggiornamenti di Windows.

Si può procedere con Windows Update, ma al software occorre solo l’Update : (KB2533623) che può essere scaricato da qui : https://support.microsoft.com/en-us/kb/2533623 a seconda della versione del sistema operativo.

FileZilla Server Could not load TLS libraries,FileZilla Could not load TLS libraries, Avvio Filezilla Could not load TLS libraries

Windows 10 Enterprise: Annunciati i piani E3 ed E5

… …

Continua a Leggere : Windows 10 Enterprise: Annunciati i piani E3 ed E5

Fonte: https://www.windowserver.it/2016/07/windows-10-enterprise-annunciati-i-piani-e3-ed-e5/

System Center Configuration Manager: Disponibile la build 1606

… …

Continua a Leggere : System Center Configuration Manager: Disponibile la build 1606

Fonte: https://www.windowserver.it/2016/07/system-center-configuration-manager-build-1606/

Apri Con….Programma Predefinito.

0

Mi è capitato che anche selezionando “Apri con…Programma predefinito” il sistema continuasse ad ignorare l’impostazione. Anche impostando l’estensione da Pannello di Controllo > Programmi predefiniti non risolvevo il problema. Per risolvere del tutto l’associazione ho utilizzato : Openwithadd 

Openwithadd è una semplice utility che “registra” (forza) una specifica applicazione nella finestra dei programmi predefiniti (anche se questa sembra essere già presente)

ow4

L’applicazione è estremamente semplice da utilizzare:

ow1

Download : OpenWithAdd_1.2

Apri con, Forzare apertura con programma, file open with non working, open with

SSH – network error software caused connection abort

0

Questo problema mi è capitato a seguito di un Hang del server (che ha causato anche il problema a sudoers).
Non era più possibile collegarsi in SSH. Il servizio era installato e rispondeva correttamente ad un telnet sulla porta 22.

Ho risolto il problema ri-generando le “chiavi” per SSH.
rm /etc/ssh/ssh_host_*_key*
(Attenzione non settare mai la passphrase!)
ssh-keygen -t dsa -f /etc/ssh/ssh_host_dsa_key
ssh-keygen -t rsa -f /etc/ssh/ssh_host_rsa_key
ssh-keygen -t ecdsa -f /etc/ssh_host_ecdsa_key
service ssh restart

Questo comando è stato facoltativo : chmod 600 -R /etc/ssh
(nel senso che il tutto era già funzionale)

network error software caused connection abort, ssh connection abort, PuTTY gives Network error Software caused connection abort

Sudoers is mode 02460 should be 0440

0

Se cercando di eseguire il comando Sudo SU, si ottiene l’errore:
sudo impossibile inizializzare il plugin delle politiche
no valid sudoers sources found, quitting

/etc/sudoers is mode 02460 should be 0440

sudoers is mode 02460 should be 0440

il file “sudoers” ha perduto i permessi come riporta il messaggio. Per correggere il problema procedere in questo modo. Riavviare il sistema in modalità recovery (modalità ripristino)

Modalità ripristono recovery ubuntu

Accedere al menu di ripristino e scegliere : “passa ad una shell con privilegi di root”

Recovery Shell Ubuntu

Quando si aprirà la Shell, digitare : mount -o remount,rw /
A questo punto assegnare i permessi corretti : chmod 0440 /etc/sudoers
Se ci fosse bisogno di controllare il file sudoers utilizzare: visudo

Visudo

sudo impossibile inizializzare il plugin delle politiche,  no valid sudoers sources found, quitting, sudoers is mode 02460 should be 0440, sudoers 02460 should be 0440, problema /etc/sudoers, sudo impossibile inizializzare il plugin delle politiche visudo mount, sudo parse error in /etc/sudoers near line, no valid sudoers sources found, quitting

Ultime dal Nostro BLog