26.1 C
Firenze
sabato, Luglio 26, 2025
Home Blog Page 3318

Exchgange – IMCEAEX – #550 5.1.1 RESOLVER.ADR.ExRecipNotFound not found

0

Potrebbe capitare, in Exchange, di scrivere ad un membro della propria organizzazione e ricevere un errore del tipo :

IMCEAEX_O=FIRST+20ORGANIZATION_OU=EXCHANGE+20ADMINISTRATIVE+ 20GROUP+20+28FYDIBOHF23SPDLT+29_CN= RECIPIENTS_CN=Amministrazione@***.org
#550 5.1.1 RESOLVER.ADR.ExRecipNotFound; not found ##

Se si analizza l’Header del messaggio (inviato dal client) potremo notare una strana “malformazione” dell’indirizzo di destinazione. Esempio :

From: **** <segreteria@***.org>
To: Marco *** <m.mainardi@**** .it>
CC: amministrazione
<IMCEAEX-_O=FIRST+20ORGANIZATION_OU=EXCHANGE+20 ADMINISTRATIVE+20GROUP+20+28FYDIBOHF23SPDLT+29_ CN=RECIPIENTS_CN=Amministrazione@*****.org>
Date: Mon, 20 Jun 2016 17:52:41 +0200

questo problema si verifica nel client Outlook e non sul server.
E’ necessario analizzare il file .NK2 di Outlook in cui viene generata la cache degli indirizzi e-mail per l’autocompletamento. Il file è locato in c:\Users\[utente]\Appdata\Roaming\Microsoft\Outlook. Può essere visualizzato con il software NK2 Viewer. Analizzando il file ci accorgeremo subito dell’indirizzo scritto in modo “anomalo”

IMCEAEX - ExRecipNotFound not found

Io suggerisco di:

  • Chiudere Outlook
  • Correggere il file NK2 “manualmente”
  • Impostare il file NK2 in “sola lettura”
  • Impostare i permessi NTFS dell’utente utilizzatore del Pc in “sola lettura”

Questo perchè non basta correggere il problema. Dopo qualche settimana si ri-presenta casualmente, causando una mancata consegna e quindi la chiamata all’assistenza dell’utilizzatore del Pc.
La via migliore sarebbe “disabilitare” la cache di Outlook e quindi disattivare il file NK2, ma molti utenti potrebbero non essere d’accordo con tale modifica; in questo modo l’utente continuerà a visualizzare un autocompletamento, che non inserirà all’interno ulteriori indirizzi, ma almeno il problema sarà risolto.

ExRecipNotFound, 550 5.1.1 RESOLVER.ADR ExRecipNotFound, Exchange 2010 emails rejected. #550 5.1.1, IMCEAEX-_O=FIRST+20ORGANIZATION_OU=EXCHANGE

Exchange – come disabilitare la notifica stato recapito

0

Su Exchange Server è possibile disabilitare la notifica di stato sul recapito (Non Delivery Report (NDR))…in caso di necessità. Non è un operazione consigliata, ma può essere utile in caso di clienti che “entrano in allarme” ogni volta che ricevono una notifica di errore.

Exchange - come disabilitare la notifica stato recapito

Per la disattivazione :

  • Aprire Exchange Management Console
  • Espandere la cartella “Organization Configuration”
  • Cliccare su Hub Transport
  • Selezionare “Remote Domains”
  • “Doppio click” su Default tab
  • Cliccare su F0rmato del messaggio
  • Turn off (uncheck ) NDR’s Allow non-delivery reports

Io suggerisco però, di creare anche delle “regole” sui messaggi generati da Exchange perchè la configurazione illustrata sopra sembra “non funzionare” corettamente su tutte le versioni di Exchange.
Accedere alla Webmail e creare delle regole di cancellazione, inoltro e/o archiviazione.

2016-06-21_123253

Exchange notifica stato recapito, Exchange postmaster, Exchange messaggi di sistema, Exchange Non Delivery Report NDR, Exchange impossibile recapitare, nascondere messaggi Exchange, exchange 2007 disable ndr 550, Disable NDR in Exchange 2007, exchange 2007 disable ndr internal,  exchange 2007 disable undeliverable, exchange 2007 Allow Delivery Reports, exchange message filtering ndr, exchange message filtering

Hp Laserjet 1000 – Windows 7 (32bit)

0

Per l’installazione della stampante Hp Laserjet 1000, su Windows 7 (32bit) ho risolto con questo Drivers (per Windows 2003 server):

lj1000hostbased-en

Hp Laserjet 1000,Hp Laserjet 1000 driver windows 7, Windows 7 32bit drivers Hp Laserjet 1000, Hp Laserjet 1000

Bloccare “Paesi” con Windows Firewall

0

Recentemente ho avuto la “brillante” idea di “bloccare”, utilizzando Windows Firewall, la maggior parte dei paesi da cui arrivavano (sul server) tentativi di Hacking. Considerando che i miei siti erano in italiano ho deciso poi di bloccare altri paesi, mantenendo solo quelli “Europei”.

Per elaborare una lista di Ip/Subnet ho utilizzato : https://www.ip2location.com/free/visitor-blocker
Con uno script di 18354 Regole (create sul Firewall) ho bloccato tutti i paesi, tranne Australia, Blegio, Canada, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Irlanda, Italia, Monaco, NuovaZelanda, Portogallo, San Marino, Svizzera, Stati Uniti, Inghilterra

Questa modalità operativa è sconsigliata.
La creazione di regole, in numero elevato, in Windows Firewall causa un eccessivo aumento della CPU, che può rendere il server “inutilizzabile”

2016-06-15_092621

Windows Firewall bloccare Paesi, Windows Firewall bloccare Hacker, Regole Windows Firewall bloccare, Webserver Windows Firewall bloccare, blocco paesi utilizzando WIndows Firewall

store.exe – Riduzione della Memoria per Exchange su SBS Server

0

Probabilmente alcuni di voi sistemisti si saranno “accorti” che store.exe è solito consumare tutta la memoria disponibile nel sistema. Per ridurre questo consumo è necessario “limitare” il parametro msExchESEParamCacheSizeMax .

00001s

Lanciare ADSIEdit.msc > Connect to the Configuration Context.

00002

Navigare fino a:
Services > Microsoft Exchange > ‘Organization Name’ >  Administrative Groups > ‘Administrative Group Name’ > Servers > < ‘Server Name’ > InformationStore

Modificare il parametro : msExchESEParamCacheSizeMax

00003s

Riavviare il servizio : Microsoft Exchange Information Store service
(in ITALIANO > Archivio informazioni di Microsoft Exchange )

00004s

store.exe, Exchange store.exe, Ram utilizzata store.exe, Servizio store.exe ram utilizzata

Windows Server 2016 TP5 Comparison Guide for Download

Condivido questo LINK che ho trovato particolarmente interessante.

Fonte : marioserra.eu

Personalmente lo consiglio: LINK

Virtual Machine con Internet Explorer

ieDobbiamo effettuare dei TEST su Internet Explorer 8, 9, 11 o Edge?

Microsoft ci viene incontro fornendoci una serie di VM “pronte all’uso”, per Vmware, Hyper-V, Virtualbox ed altre piattaforme. Sarà sufficiente collegarsi a:
https://developer.microsoft.com/en-us/microsoft-edge/tools/vms/windows/
e scaricare il file .Zip con l’immagine del VPS. Ogni immagine sono (circa) 3Gb.

Internet Explorer 9.0, Internet Explorer 10 su VM, Vm con Internet Explorer, Vps con Internet Explorer, Internet Explorer su VPS, test Internet Explorer VM, Vmware test Internet Explorer 11 Vm, ie 9.0, ie su VM

Android Gmail e il Supporto a Microsoft Exchange

Exchange

L’App Gmail per Android ha ottenuto un aggiornamento per supportare gli utenti che utilizzano posta elettronica e/o calendari con Microsoft Exchange.

Se siamo utenti di Google Apps o Exchange, è possibile utilizzare l’applicazione Gmail su qualsiasi dispositivo Android per inviare e ricevere posta elettronica.

Exchange App, Posta elettronica Exchange App, Applicazione Android Exchange, Exchange su Android, Andoid Exchange App

Monitorare slow query in SQL server

0

Per “monitorare” le slow query in Sql Server è necessario utilizzare SQL Server Profiler.
Procedere, inSQL Server Profiler, come segue :

  • Avviare SQL Server Profiler (in Performance Tools)
  • File -> New Trace…
  • Connttersi alla propria istanza/database
  • “Cliccare” sulla Tab “Events Selection”
  • Selezionare SOLO gli eventi che corrispondono alle seguenti modalità:
    • RPC:Completed
    • SQL:BatchCompleted
  • “Cliccare” su “Column Filters”…
  • Impostare la Durata da monitorare, espandere “Greater than or equal” e impostare i millesecondi
  • Ok > Run

2016-05-26_160859

sql server log slow query, slow query in Sql Server, registrare select lente in Sql Server, sql server log slow query, sql server How to find slowest queries, How to Find Slow SQL Server Queries, sql server log queries

Apache – Permettere l’Accesso solo da Specifici IP

0

Se abbiamo bisogno di permettere l’accesso al sito web solo da un IP specifico è possibile utilizzare questa istruzione di APACHE verso la cartella del sito web:

<Directory /var/www/vhosts/eteon.it/httpdocs/>
Order Allow,Deny
Allow from 83.149.163.42
Allow from 104.167.101.60
</Directory>

Allow request coming from specific IP only, Apache permettere l’Accesso solo da Specifici IP, Apache accesso da un solo ip, Apache accesso Ip, Ip Apache, Apache ip only access

Ultime dal Nostro BLog