25.9 C
Firenze
domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Page 3343

Nascondere il Disco C a Utenti Terminal Server

0

Per nascondere il Disco C a gli utenti che si collegano in Terminal Server si possono usare le GROUP POLICY (gpedit).
La policy che interessa a noi è locata in :

Configurazione Utente > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Esplora Risorse

le voci interessanti potrebbero essere due:

Nascondi le unità specificate in risorse del computer
Impedisci l’accesso alle unità in risorse del computer

Impostare come da figura :

Nascondere administrative tools in Windows 2008

0

Sembra che per “nascondere” le administrative tools (per gli utenti in TERMINAL SERVICE) non ci sia una POLICY (gpedit) specifica come invece c’è per il pannello di controllo.
Per nascondere gli administrative tools procedere così.
Fare click su PROPRIETA’ del gruppo PROGRAMMI

Accedere alla cartella PROGRAMMI e cancellare il GRUPPO Administrative TOOLS.
Questo cancellerà anche il menu Contestuale in Explorer

Il server host sessione Desktop remoto è ancora nel periodo di prova, ma non è stato configurato con alcun server licenze.

0

Recentemente, su un sistema Windows 2008, mi sono imbattuto in questo errore :

Il server host sessione Desktop remoto è ancora nel periodo di prova, ma non è stato configurato con alcun server licenze.

benchè avessi già attivato il server e 5 licenze Cal (telefonata al supporto Microsoft, procedura, ecc.).
Questo problema di avviso di scadenza dopo 115 giorni sembra derivare dal fatto che il server non “riesce a capire” di essere lui stesso un server licenze e bisogna quindi aiutarlo a “capirsi”. Procedere a questo modo:

Sotto Strumenti di Amministrazione > Servizi Desktop Remoto > Configurazione host sessione Desktop remoto.
Selezionare il PRIMO nodo dell’Albero (non Diagnosi Gestione Licenze).
Nella schermata centrale fare click su PROPRIETA di “Server Licenze Desktop Remoto”

Una volta dentro aggiungere il server come specidifcato:

Unable to open registry key ‘Temporary (volatile) Jet DSN for process 0x620c Thread 0x65c0 DBC 0x18e4014 Jet’.

Quando, su una pagina WEB (solitamente ASP) capita l’errore :

[Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver]General error Unable to open registry key ‘Temporary (volatile) Jet DSN for process 0x620c Thread 0x65c0 DBC 0x18e4014 Jet’.

è possibile che il problema sia interamente del database.
Il file di access potrebbe essere corrotto, salvato male e/o salvato di vecchia versione.
Provare ad aprire il file con Microsoft ACCESS

Re-inviare Tutte le BAD Mail di IIS

Per Re-inviare tutte le .BAD Mail Contenute in C:InetpubmailrootBadmail, procedere così:
– Aprire un PROMPT dei COMANDI
– Accedere con CD C:InetpubmailrootBadmail
– Cancellare (DEL) tutti i file *.BDR e *.BDP (dovranno rimanere solo i file .BAD)
– Rinominare tutti i file .BAD in nuovi file senza estensione (comando : REN *.* *.)
– Spostare tutti i file in C:InetpubmailrootPickup

i file che vengono nuovamente spostati in C:InetpubmailrootBadmail devono essere indagati per altri problemi.

Registrare ossmtp.dll su sistemi operativi a 64 Bit

0

winserver.it
Copiare la OSSMTp.DLL in C:WindowsSysWOW64
Eseguire un PROMPT dei COMANDI esclusivamente come AMMINISTRATORE!
E’ importante, altrimenti si riceverà l’errore 0x80004005.
Eseguire :
Cd C:WindowsSysWOW64
Regsvr32 Ossmtp.dll

Meglio una pagina Facebook o un Sito Web Personale???

0

Ho notato, recentemente, che molte persone evitano di farsi un sito web (che ovviamente ha un piccolo costo) perché pensano che “una pagina su facebook” (gratis) sia altrettanto efficace e forse più interessante. Personalmente ognuno è libero di fare come crede meglio però voglio dare alcune piccole indicazioni di carattere generale per “far capire” come funzionano le cose

1)      Le aziende che “cercano altre aziende” non sono molto interessate ai profili facebook. Gli danno un occhiata “veloce” ma sono molto più interessate a visionare un sito web ben costruito in quanto reputano facebook un sito per adolescenti e/o solo per lo scopo per cui è stato creato, ovvero “tenersi in contatto con persone della propria vita privata”. L’obiettivo principale per qualsiasi business è la professionalità, accrescere la fiducia dei possibili clienti, creare una reputazione online e ovviamente vendere. Avere uno spazio web personale (e professionale) è già un’immagine della professionalità del nostro lavoro

2)      Facebook è dominato soprattutto da adolescenti, giovani, persone in cerca di eventi, ecc. Le aziende vere e proprie non sono “iscritte” con account aziendali e quindi …. per fare delle ricerche mirate …. una singola persona dovrà utilizzare il proprio account (personale). In questo modo, anche in caso di messaggi, non sapremo “veramente” chi ci sta contattando….e quindi si rischia di “ignorare” anche persone a capo di grandi gruppi. Ricordate che dietro le immagini di Facebook può esserci chiunque : un profilo di un “cagnolino”….potrebbe essere un amministratore della nostra più importante ditta cliente!!

3)      Per essere visionato su facebook devi essere conosciuto e quindi “cercato” dalla persona. Questo restringe il campo di utilizzo e di pubblicità. Se hai 1000 amici, i tuoi contenuti saranno visionati solo da queste 1000 persone. Sul web invece non esiste una limitazione a questo numero.

4)      Collezionare parecchi amici vuol dire ricevere quintali di messaggi al giorno (inviti ad eventi, spam, ecc…la gente spedisce senza nemmeno sapere a chi) che presto diventeranno impossibili da leggere per quantità….e verranno ignorati

5)      L’italia è un paese “prevalentemente anziano” e molte persone non sono iscritte a facebook. Preferiscono utilizzare GOOGLE alla vecchia maniera ed è importante che la nostra situazione verso i motori di ricerca sia molto curata

6)      Fate attenzione a non essere invasivi con i vostri aggiornamenti facebook. Chi pubblica parecchi aggiornamenti al giorno rischia di essere “nascosto” dalle bacheche personali !!

Concludendo, un sito web personale è un vero biglietto da visita e quindi un perfetto strumento di lavoro. Può essere modellato come si preferisce con sezioni prezzi, gallerie di immagini (es. a tema, gallerie storiche, gallerie riservate, ecc.) e con qualsiasi caratteristica. La sezione contatti e dove siamo sarà sempre utile a chi “ci cerca”.

Il sito web è anche un “valore”. Può accrescere il suo valore nel tempo. Se vengono fatte strategie di promozione … aumenteranno le visite sul sito, le richieste e gli acquisti. Quando il tuo sito genera questi tipi di risposte non è più un semplice spazio ma diviene un vero sistema economico della tua azienda.

Mai sentito parlare dell’indicizzazione?? Se un utente esegue una ricerca generica per “Dormire a Firenze” non troverà le pagine Facebook degli hotel. Tra i primi risultati compaiono portali di distribuzione, siti di recensioni e i siti web delle strutture. I motori di ricerca presentano i risultati che meglio possono rispondere a quel tipo di ricerca.

Per una corretta attività è necessario sfruttare sia il sito web, sia la propria attività facebook ma, a mio parere, dedicando il 70% delle risorse al primo e solo il 30% al secondo. Il sito web è ancora oggi lo strumento più efficace per presentarsi, raccontare e stimolare più visite.

Configurare la FONERA come Access POINT

0

https://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Access_Point

Installation

Here’s how to create a Wireless Access Point using dd-wrt v24. Please pay special attention to the Review section of this article, especially if you are using an older version.

Hard reset or 30/30/30 the router to dd-wrt default settings
Connect to the router @ https://192.168.1.1
Note: If this router is wired to another router, there may be conflicts (both routers could have the same IP address). For the time being, disconnect this router from the main one.
Open the Setup -> Basic Setup tab
WAN Connection Type : Disabled
Local IP Address: 192.168.1.2 (i.e. different from primary router and out of DHCP pool)
Subnet Mask: 255.255.255.0 (i.e. same as primary router)
DHCP Server: Disable (also uncheck DNSmasq options)
(Recommended) Gateway/Local DNS: IP address of primary router (many things will fail without this)
(Optional) Assign WAN Port to Switch (visible only with WAN Connection Type set to disabled): Enable this if you want to use WAN port as a switch port
(Optional) NTP Client: Enable/Disable (if Enabled, specify Gateway/Local DNS above)
Save
Open the Setup -> Advanced Routing tab
(Optional) Change operating mode to: Router
Save
Open the Wireless -> Basic Settings tab
Wireless Network Name (SSID): YourNetworkNameHere
(Optional) Sensitivity Range: The max distance (in meters) to clients x2
Save
Open the Wireless -> Wireless Security tab
Note: Security is optional, but recommended! Clients must support whatever mode you select here.
(Recommended) Security Mode: WPA2
(Recommended) WPA Algorithm: AES
(Recommended) WPA Shared Key: >8 characters
Save
Open the Services -> Services tab
(Optional) DNSMasq: Disable (enable if you use additional DNSMasq settings)
(Optional) ttraff Daemon: Disable
Save
Open the Security -> Firewall tab
Uncheck all boxes except Filter Multicast
Save
Disable SPI firewall
Save
Open the Administration -> Management tab
(Recommended) Info Site Password Protection: Enable
(Recommended) Routing: Disabled (enable if you need to route between interfaces)
Apply Settings and connect Ethernet cable to main router via LAN-to-LAN uplink*

Notes:
To connect the WAP to the main router, you can probably use either a patch cable, straight-thru, or a crossover cable. Most DD-WRT capable devices can do auto-sensing so the cable type doesn’t usually matter.
You can connect the WAP to the main router via LAN-to-WAN so long as you have assigned the WAN port to switch (see step 3).

Impedire a Windows 7 di cancellare da solo le icone dal desktop

0

Il sistema operativo Windows 7 dispone di molte funzioni veramente interessanti….tuttavia una di queste funzioni prevede la possibilità di eliminare direttamente (e automaticamente!) le icone del desktop che rimandano a collegamenti non più attivi o programmi poco utilizzati.
Questa funzione può essere molto utile in ambito HOME ma sul computer di un professionista potrebbe risultare “scomoda”…..basta pensare che se si hanno sul desktop dei collegamenti a dei percorsi di rete, se windows non sarà in rete nel momento in cui si attiva la funzione….tutti i collegamenti saranno rimossi!

Ecco come disattivare questa funzione:

1. Creiamo una copia di backup del file “C: Windows Diagnostics Scheduled Maintenance TS_BrokenShortcuts.ps1 ” per poterlo recuperare facilmente se qualcosa va storto (oppure per ri-abilitare un giorno la funzione). Attenzione questo file va copiato in una cartella diversa (es. documenti) perchè non si può fare la copia direttamente in C: Windows Diagnostics Scheduled Maintenance

2. Apriamo il file TS_BrokenShortcuts.ps1 con il Blocco Note e cancelliamo tutto quello che c’è dal rigo 11 [string]$list = “” al rigo 22 return $list.
Dovrebbe risultare così :
# Function to get a list of broken links
function Get-BrokenShortcutList([string]$path = $(throw "No path is specified"))
{
}

Fatto!
A questo punto la funzione è disattivata.
Per ripristinarla basterà sostituire il file con quello della copia di Backup

Ultime dal Nostro BLog