29.2 C
Firenze
giovedì, Luglio 17, 2025
Home Blog Page 3357

Eliminare un DC da Domain and Trust

0

Vogli aprire questo post solo per un accorgimento più che epr spiegare qualcosa.
In caso di 1 organizzazion con 2DC, se uno dei due fosse definitivamente OFFLINE e non avesse quindi la possibilità di effettuare un “demote”, per eliminarlo dalla sezione “Domain and Trust” assisucrarsi primadi averlo ELIMINATO anche come server DNS su la scheda di rete locale.
Altrimenti si otterrà questo errore e l’eliminazione darà impossibile

Desktop Remoto su Domain Controller 2008

0

E’ possibile che in fase di accesso in desktop remoto su un server Windows 2008 Domain Controller si possa ricevere questo errore :

“per eseguire l’accesso a questo computer remoto, è necessario disporre del diritto consenti accesso tramite servizi terminal”
.

questo perchè su un Domain Controller solo gli amminstratori possono acceder in Desktop Remoto….e si era stati avvisati anche durante l’installazione, con questo avviso :

per sbloccare l’impostazione procedere a questo modo.
– Designare un GRUPPO di utenti a cui sarà concesso l’accesso (es. gruppo “remoto”)
– Aprire Gestione Criteri di gruppo ( Strumenti di Amministrazione > Gestione Criteri di gruppo)
– Entrare sull’unita “Domain Controllers” e fare MODIFICA sulla finestra di Destra su : Default Domain Controllers Policy
– A questo punto andare su Configurazione Computer > Criteri > Impostazioni di Windows
– Entrare nella sezione Impostazioni di Sicurezza (occhio all’icona che cambia, non è fatta a forma di cartella!)
– Andare su Criteri Locali > Assegnazione Diritti Utente
– La voce da modificare è : Consenti accesso tramite Servizi Desktop Remoto
– Aggiungere il Gruppo Creato prima.

Fare attenzione ad una cosa (che però devo verificare, forse dipende da una mia impostazione errata) : la stessa procedura si è resa necessaria per assegnare lo stesso diritto a utenti che erano in una Organizational Unit (OU) separata. Non avevano ereditato l’impostazioni, quindi sulla policy della OU ho dovuto fare la stessa cosa

per eseguire l’accesso a questo computer remoto, è necessario disporre del diritto consenti accesso tramite servizi terminal

Gpedit – Non applicare le policy a utenti Administrators

Quando si utilizza un computer basato su Windows come Gruppo di lavoro (e non dominio), potrebbe essere necessario implementare sul computer criteri locali applicabili a tutti gli utenti del computer, ma non a utenti administrators.
Per farlo, procedere a questo modo :
– Accedere al computer come amministratore > Aprire i criteri di protezione locali (start—esegui, digitare “GPEDIT.MSC” )
– Espandere l’oggetto Configurazione utente > Modelli amministrativi > Attivare i criteri desiderati
– Una volta impostati i Criteri effettuare il logoff dell’utente Amministratore.
– Effettuare nuovamente l’ accesso al computer come amministratore per verificare che i criteri siano stati applicati (per impostazione predefinita i criteri locali vengono applicati a tutti gli utenti, compresi gli amministratori)
– Una volta appurato che i criteri siano stati correttamente applicati all’amministratore eseguire l’accesso con tutti gli utenti del nostro gruppo di lavoro al fine di applicare anche ad essi le Policy Locali.
– Alla fine, accedere nuovamente al computer come amministratore. Abilitare la visualizzazione di cartelle e file nascosti
– Cercare il file “Registry.pol” presente nella cartella %Systemroot%System32GroupPolicyUser e copiarlo in un percorso di backup, ad esempio un altro disco rigido, un disco floppy o una cartella diversa.
– Aprire nuovamente i criteri locali e riattivare esattamente le stesse funzionalità che erano state disattivate nei criteri originali creati per quel computer.
– Chiudere l’Editor dei criteri di sistema e copiare nuovamente nella cartella %Systemroot%System32GroupPolicyUser il file di backup “Registry.pol” creato precedentemente sovrascrivendo il file esistente.
– Disconnettersi dal computer, quindi riconnettersi come amministratore.

Come si potrà verificare, le modifiche apportate originariamente non sono implementate perché l’utente ha eseguito l’accesso al computer come amministratore, mentre se si effettua il login come utente le policy verranno applicate.

Quindi, RIASSUMENDO, per fare in modo che queste policy non siano applicate all’amministratore bisogna procedere in questo modo :
– creare tutte le policy esatte di cui si ha bisogno
– creare tutti gli utenti esatti di cui si ha bisogno
– accedere in dessktop remoto almeno 1 volta con ogni utente (al primo accesso le policy saranno applicate al profilo utente)
– alla fine accedere come administrator e rimuovere le policy.
In questo modo rimarranno applicate a tutti gli utenti meno che all’utente administrator.

Ci sono però delle controindicazioni, ovvero :
1) se c’è necessita di applicare una nuova policy, bisogna ripetere ogni volta la procedura daccapo
2) se c’è bisogno di attivare un nuovo utente bisogna ripetere la procedura daccapo

L’alternativa è l’applicazione del dominio ai due server.

Rif. Articolo : https://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb%3Bit%3B325351

Comprare una BATTERIA?? Meglio il NEGOZIO!!

0

Molto spesso si sente parlare di costi ELEVATI di batterie (nei negozi) e specialmente adesso, in tempi di “crisi”, sappiamo che ognuno di noi mira molto a risparmiare. Tuttavia…per l’acquisto di batterie o prodotti “consumabili” vi suggerisco di recarvi in un negozio di zona, anche se il costo vi può sembrare elevato. Sappiamo tutti che, in alcuni centri commerciali la batteria di un nokia può costare anche 35 euro….mentre on-line sembra che la stessa batteria costi 10 euro.

Il primo pensiero che ci viene in mente è “guarda quanto sono ladri i centri commerciali”. L’ho pensato anche io qualche volta….ma non è¨ propriamente così. I grossi problemi delle batterie vendute on-line (che costano poco) non sono tanto i pericoli dovuti allo “scoppio per materiali economici” quanto ben altro. Andiamo a vedere, brevemente, di cosa si tratta

1) la contraffazione dei marchi. Molti venditori su EBAY infatti scrivono “batteria originale”…..ma quando il pacchetto arriva ci si accorge che la batteria non è originale per niente….ma è invece un bel tarocco. Confezione, adesivi luminescenti….sono tutti riprodotti alla perfezione e vedendo solo la foto del prodotto on-line ci si “crede” presto!

2) Garanzia, Reso, ecc…..sono operazioni che molte volte diventano impossibili in quanto essendo materiali di consumo….alcuni mettono clausole molto rigide.

3) Scarsa durata nel tempo. Può capitare che una batteria…già  dopo un mese sia a metà  forza. Questo a causa delle CELLE di scarsa qualità  che sono utilizzate. Ovviamente ci si giustifica con “l’ho pagata poco….mi va bene se dura poco”….ma siete pronti al problema di trovarvi continuamente senza batteria al cellulare o alla macchina fotografica….ficnhè non ne comprerete un altra.

Ecco, in questo VIDEO, un esempio di batteria TAROCCATA, acquistata su EBAY per un cellulare NOKIA.
La batteria, venduta per originale, ha il difetto di non esserlo e non “tocca” i piedini del telefono….quindi non fa contatto!


Come Sbloccare una CODA su Icewarp MERAK

Quando capita una coda immensa o un sovraccarico di connessioni sull’SMTP di MERAK, procedere come segue per far defluire i messaggi nel modo più veloce possibile.
Prima di tutto assisucrarsi che siano attive le code MDA (Servizio SMTP > Avanzate) questo farà in modo che tutti i messaggi vengano temporaneamente salvati in una cartella su disco e non vengano “persi” per connessioni esaurite sul Modulo SMTP.
Ovviamente poi si avrà una situazione di questo tipo :

Procedere nel modo seguente per velocizzare il defluire dei messaggi :

1) Se si dispone di un server di INOLTRO….utilizzarlo (Servizio Smtp > Consegna > Utilizza Server di Inoltro)
2) Disattivare l’utilizzo di Lista di SPAM (Servizio Smtp > DNS > Disattivare tutto). Le liste di spam e/o l’esistenza del dominio mittente devono essere controllati con interrogazioni DNS e interrogazioni ai server delle liste. Queste interrogazioni potrebbero essere LENTE o Mettersi in coda.
3) Disattivare la funzione di ARCHIVIO ( Posta > Archiviazione).Questa funzione, specialmente se salva i messaggi in un server di rete, può rallentare molto
4) Disattivare Filtri ( Posta > Filtri > Filtri sul Contenuto >Togliere la spunta PRINCIPALE). Finchè la coda non sarà smaltita, procediamo senza filtro.
5) Disattivare Filtri ( Posta > Filtri > Regole >Togliere la spunta PRINCIPALE). Finchè la coda non sarà smaltita, procediamo senza filtro.

Questi 5 accorgimenti dovrebbero essere sufficienti a qualsiasi situazione.

Nascondere il Disco C a Utenti Terminal Server

0

Per nascondere il Disco C a gli utenti che si collegano in Terminal Server si possono usare le GROUP POLICY (gpedit).
La policy che interessa a noi è locata in :

Configurazione Utente > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Esplora Risorse

le voci interessanti potrebbero essere due:

Nascondi le unità specificate in risorse del computer
Impedisci l’accesso alle unità in risorse del computer

Impostare come da figura :

Nascondere administrative tools in Windows 2008

0

Sembra che per “nascondere” le administrative tools (per gli utenti in TERMINAL SERVICE) non ci sia una POLICY (gpedit) specifica come invece c’è per il pannello di controllo.
Per nascondere gli administrative tools procedere così.
Fare click su PROPRIETA’ del gruppo PROGRAMMI

Accedere alla cartella PROGRAMMI e cancellare il GRUPPO Administrative TOOLS.
Questo cancellerà anche il menu Contestuale in Explorer

Il server host sessione Desktop remoto è ancora nel periodo di prova, ma non è stato configurato con alcun server licenze.

0

Recentemente, su un sistema Windows 2008, mi sono imbattuto in questo errore :

Il server host sessione Desktop remoto è ancora nel periodo di prova, ma non è stato configurato con alcun server licenze.

benchè avessi già attivato il server e 5 licenze Cal (telefonata al supporto Microsoft, procedura, ecc.).
Questo problema di avviso di scadenza dopo 115 giorni sembra derivare dal fatto che il server non “riesce a capire” di essere lui stesso un server licenze e bisogna quindi aiutarlo a “capirsi”. Procedere a questo modo:

Sotto Strumenti di Amministrazione > Servizi Desktop Remoto > Configurazione host sessione Desktop remoto.
Selezionare il PRIMO nodo dell’Albero (non Diagnosi Gestione Licenze).
Nella schermata centrale fare click su PROPRIETA di “Server Licenze Desktop Remoto”

Una volta dentro aggiungere il server come specidifcato:

Unable to open registry key ‘Temporary (volatile) Jet DSN for process 0x620c Thread 0x65c0 DBC 0x18e4014 Jet’.

Quando, su una pagina WEB (solitamente ASP) capita l’errore :

[Microsoft][ODBC Microsoft Access Driver]General error Unable to open registry key ‘Temporary (volatile) Jet DSN for process 0x620c Thread 0x65c0 DBC 0x18e4014 Jet’.

è possibile che il problema sia interamente del database.
Il file di access potrebbe essere corrotto, salvato male e/o salvato di vecchia versione.
Provare ad aprire il file con Microsoft ACCESS

Re-inviare Tutte le BAD Mail di IIS

Per Re-inviare tutte le .BAD Mail Contenute in C:InetpubmailrootBadmail, procedere così:
– Aprire un PROMPT dei COMANDI
– Accedere con CD C:InetpubmailrootBadmail
– Cancellare (DEL) tutti i file *.BDR e *.BDP (dovranno rimanere solo i file .BAD)
– Rinominare tutti i file .BAD in nuovi file senza estensione (comando : REN *.* *.)
– Spostare tutti i file in C:InetpubmailrootPickup

i file che vengono nuovamente spostati in C:InetpubmailrootBadmail devono essere indagati per altri problemi.

Ultime dal Nostro BLog