32.1 C
Firenze
sabato, Agosto 16, 2025
Home Blog Page 3443

Client does not support authentication protocol requested by server

0

Client does not support authentication protocol requested by serverLe versioni 4.1 e superiori di mySQL usano un protocollo di autenticazione basato su un algoritmo di hashing della password che risulta essere incompatibile con le vecchie versioni dei client.

Se dopo aver eseguito l’upgrade del server ad una versione >= 4.1 si prova a connettersi allo stesso tramite un vecchio client il processo di autenticazione fallirà producendo il seguente messaggio d’errore:

“Warning: mysql_connect(): Client does not support authentication protocol requested by server; consider upgrading MySQL client in C:rootwww.sito.ittestmysql.php on line 2 Could not connect to MySQL: Client does not support authentication protocol requested by server; consider upgrading MySQL client”.

Per risolvere il problema, bisogna collegarsi a MySql come ROOT (anche PHPmyAdmin va bene) ed eseguire il seguente comando:

UPDATE mysql.user SET Password = OLD_PASSWORD(‘password’) WHERE User = ‘mioutente’;
FLUSH PRIVILEGES;

Merak Mailserver – Eliminazione Indirizzi E-mail dalla lista bianca

E’ possibile che a seguito di una violazione della casella e-mail, un utente (che ha subito un invio massivo) possa trovarsi la WHITELIST “piena” di tutti gli indirizzi e-mail che lo spammer ha utilizzato.

Merak Whitelist Lista Bianca

Per “pulire” la Whitelist dell’utente, procedere a questo modo :
1) Accedere alla consolle del Server Merak Icewarp.
2) spostarsi nella sezione Stato > Code di SPAM
3) Inserire in alto la mailbox dell’utente in modo da “filtrare” i risultati
4) Cancellare i Risultati Trovati.

Merak Cancellare Lista Bianca Whitelist

Nota : i risultati potrebbero essere molti, quindi è necessario effettuare REFRESH della consolle dopo ogni DELETE

Redirect con PHP in base al BROWSER

0

Il presente “spezzone” di codice redireziona una PAGINA in base al Browser UTILIZZATO.
Può essere molto utile in caso di redirezioni per Internet Explorer 10 o Internet Explorer 11
< Sulla parte finale lo script esegue anche una "concatenazione" sull'URL (es. http:/miosito/folder/folder...) <?php
function get_user_browser()
{
$u_agent = $_SERVER[‘HTTP_USER_AGENT’];
//echo $u_agent;

$ub = ”;
if(preg_match(‘/MSIE/i’,$u_agent))
{
$ub = “ie”;
}

elseif(strrpos($u_agent,’rv:11.0′))
{
$ub = “ie11”;
}

elseif(preg_match(‘/Firefox/i’,$u_agent))
{
$ub = “firefox”;
}
elseif(preg_match(‘/Safari/i’,$u_agent))
{
$ub = “safari”;
}
elseif(preg_match(‘/Chrome/i’,$u_agent))
{
$ub = “chrome”;
}
elseif(preg_match(‘/Flock/i’,$u_agent))
{
$ub = “flock”;
}
elseif(preg_match(‘/Opera/i’,$u_agent))
{
$ub = “opera”;
}

return $ub;
}

 
$browser = get_user_browser();
echo $browser;
if($browser == “ie”){
preg_match(‘/MSIE (.*?);/’, $_SERVER[‘HTTP_USER_AGENT’], $matches);
$version = $matches[1];
//echo $version;
//echo $_SERVER[“SERVER_ADDR”];

if($version > 9){

$indirizzo=”https://”.$_SERVER[“SERVER_ADDR”];
$indirizzo=$indirizzo.”/webmail/basic/”;
$indirizzo=”/webmail/basic/”;
echo $indirizzo;
header(“Location: $indirizzo”);

}
}

if($browser == “ie11”){

$indirizzo=”https://”.$_SERVER[“SERVER_ADDR”];
$indirizzo=$indirizzo.”/webmail/basic/”;
$indirizzo=”/webmail/basic/”;
echo $indirizzo;
header(“Location: $indirizzo”);
}
?>

Redirezionare Utenti con Internet Explorer 10 o 11 su merak Webmail basic

Questo articolo è “valido” solo per coloro che dispongono di una versione di MERAK Mailserver non aggiornata, la cui Webmail Avanzata non è compatibile con i browser Internet Explorer10 o Internet Explorer11. In questo caso è consigliabile REDIREZIONARE l’utente sulla Webmail di tipo BASIC.

Per fare questo bisogna lavorare sul file index.html contenuto nella cartella della WEBMAIL di Merak.
E’ necessario ricordare che i file .HTML vengono processati dall’interprete PHP.

Ecco quello che è stato AGGIUNTO per la redirezione dell’utente:

<?php
function get_user_browser()
{
$u_agent = $_SERVER[‘HTTP_USER_AGENT’];
//echo $u_agent;

$ub = ”;
if(preg_match(‘/MSIE/i’,$u_agent))
{
$ub = “ie”;
}

elseif(strrpos($u_agent,’rv:11.0′))
{
$ub = “ie11”;
}

elseif(preg_match(‘/Firefox/i’,$u_agent))
{
$ub = “firefox”;
}
elseif(preg_match(‘/Safari/i’,$u_agent))
{
$ub = “safari”;
}
elseif(preg_match(‘/Chrome/i’,$u_agent))
{
$ub = “chrome”;
}
elseif(preg_match(‘/Flock/i’,$u_agent))
{
$ub = “flock”;
}
elseif(preg_match(‘/Opera/i’,$u_agent))
{
$ub = “opera”;
}

return $ub;
}

 
$browser = get_user_browser();
echo $browser;
if($browser == “ie”){
preg_match(‘/MSIE (.*?);/’, $_SERVER[‘HTTP_USER_AGENT’], $matches);
$version = $matches[1];
//echo $version;
//echo $_SERVER[“SERVER_ADDR”];

if($version > 9){

$indirizzo=”https://”.$_SERVER[“SERVER_ADDR”];
$indirizzo=$indirizzo.”/webmail/basic/”;
$indirizzo=”/webmail/basic/”;
echo $indirizzo;
header(“Location: $indirizzo”);

}
}

if($browser == “ie11”){

$indirizzo=”https://”.$_SERVER[“SERVER_ADDR”];
$indirizzo=$indirizzo.”/webmail/basic/”;
$indirizzo=”/webmail/basic/”;
echo $indirizzo;
header(“Location: $indirizzo”);
}
?>

Spostare file più vecchi di una Certa Data

Per spostare i file più vecchi o più “giovani” rispetto a una certa DATA, si può utilizzare ROBOCOPY, intervenendo su i parametri seguenti:

/MAXAGE:n :: MAXimum file AGE – exclude files older than n days/date.
/MINAGE:n :: MINimum file AGE – exclude files newer than n days/date.
/MAXLAD:n :: MAXimum Last Access Date – exclude files unused since n.
/MINLAD:n :: MINimum Last Access Date – exclude files used since n.
(If n < 1900 then n = n days, else n = YYYYMMDD date).

Quindi per fare un esempio, spostiamo i file più vecchi di 15 giorni:

robocopy F:\Backup E:backup  /MOV /MINAGE:15

Introducing Windows Azure for IT Professionals

0
Windows Azure
Windows Azure

Se siete nuovi alla piattaforma Windows Azure o la state già usando nella vostra azienda, questo libro ha qualcosa che potrebbe interessarvi.
La maggior parte dei servizi di Windows Azure sono descritti in dettaglio, con le immagini utilizzate per dimostrare alcune delle numerose funzionalità della piattaforma. E per i più esperti abbiamo un sacco di intuizioni under-the-hood e consigli degli esperti scritti da addetti ai lavori di Microsoft che sviluppano, testare e utilizzare la piattaforma Windows Azure.

Download QUI

WordPress come CMS per la scuola

0

CIRCOLARI : https://wordpress.org/plugins/gestione-circolari/
Plugin che permette la pubblicazione organizzata delle circolari scolastiche con la possibilità di firmarle o di esprimere l’adesione o la presa visione ad uno sciopero
Il plugin vienefornitoin due versioni, la differenza sostanziale è data dalla gestione dei gruppi di utenti
Gestione Circolari includeun sistema interno di gestione dei gruppi di utenti destinatari delle circolari.

Gestione Circolari Groups
Gestione Circolar iGroups si appoggia al plugin Groups per la gestione dei gruppidi utenti.
Questo plugin permette di assegnare un utente a più gruppi e gestisce in maniera molto performante le aree/contenuti riservati

Albo Pretorio On Line e’ il plugin per WordPress che dà una risposta all’esigenza delle pubbliche amministrazioni di avere a disposizione uno strumento con il quale pubblicare i propri atti in adempimento dell’art. 32 della LEGGE 18 giugno 2009, n. 69 e successive modifiche.
Questa legge prevede che dal 1°gennaio 2011 gli atti soggetti a pubblicazione devono essere pubblicati sul sito internet istituzionale

Gestione Prenotazioni
Questo plugin permette la gestione delle prenotazioni di spazi come aule, laboratori, sale conferenza etc.
Le prenotazioni possono essere realizzate solo dagli utenti registrati al sito mentre i visitatori del sito possono solo vedere il catalogo degli spazi messi a disposizione dalla struttura.
Il pluginutilizza Jquerymassivamente sia nel backendche nel frontend.

Microsoft annuncia una nuova serie di soluzioni Enterprise Cloud

0

Cloud ServerSembra che in autunno verranno rilasciate nuove soluzioni di Windows Server, System Center, Visual Studio, Windows Azure, Windows Intune, SQL Server e Dynamics, che accelereranno i vantaggi del cloud per le aziende. Microsoft ha annunciato una nuova serie di prodotti e servizi enterprise per aiutare le aziende a cogliere le opportunità offerte dal cloud computing e a superare con successo le principali sfide IT di oggi. A complemento di Office 365 e degli altri servizi, la nuova offerta rappresenta un ulteriore passo avanti in linea con la strategia Enterprise Cloud di Microsoft.

Per supportare i clienti nella creazione di un’infrastruttura IT in grado di offrire con continuità servizi e applicazioni su più cloud, il 18 ottobre Microsoft rilascerà Windows Server 2012 R2 e System Center 2012 R2. Insieme, questi nuovi prodotti permetteranno alle aziende di creare data center senza confini utilizzando Hyper-V per una virtualizzazione ad alta scalabilità; storage a elevate prestazioni e a costi molto più bassi; servizi di rete software defined network; business continuity ibrida. Il nuovo Windows Azure Pack viene eseguito su Windows Server e System Center, consentendo alle aziende e ai provider di servizi di fornire piattaforme e infrastruttura self-service dai loro data center.

Sulla base di queste piattaforme cloud ibride, i clienti potranno utilizzare Visual Studio 2013 e il nuovo .NET 4.5.1, anch’esso disponibile dal 18 ottobre, per creare applicazioni moderne per dispositivi e servizi. Dal momento che lo sviluppo software è sempre più un’attività pervasiva all’interno di ogni azienda, la nuova soluzione Visual Studio 2013 Modern Lifecycle Management offre un utile supporto a team di sviluppo, utenti di business e responsabili IT per creare e offrire applicazioni ottimali in tempi più rapidi.
Promuovere l’adozione dell’Enterprise Cloud…

PROSEGUI l’ARTICOLO su : https://www.datamanager.it/news/microsoft-annuncia-una-nuova-serie-di-soluzioni-enterprise-cloud-50455.html
Fonte : https://www.datamanager.it/

Android – come Imposto le SUONERIE??

0

E’ possibile impostare un mp3 come suoneria del telefono semplicemente selezionando l’mp3 dalla lista delle suonerie disponibili.

Non vale la stessa cosa per le notifiche. Dovremo creare una cartella media e al suo interno una cartella audio nella nostra microSD (o nella memoria del telefono) . All’interno di quest’ultima cartella dobbiamo creare le seguenti cartelle ringtones, notifications e alarms.

Adesso potrete copiare i vostri mp3 all’interno delle cartelle dove:

  • ringtones = suonerie
  • notifications = notifiche
  • alarms = sveglie

Una volta copiati….suggerisco un riavvio del telefono. Alcuni modelli “non vedono al volo” i nuovi Mp3

VMware Boomerang

VMware Boomerang è un’ applicazione client che consente di utilizzare più server vSphere contemporaneamente. Semplicemente seleziona “Aggiungi un server …” per connettersi e accedere a un server ESX, vCenter Server, o View Connection Server e presenterà una lista di tutte le macchine virtuali disponibili.

Per vSphere VM, si è in grado di eseguire operazioni di alimentazione della macchina virtuale o connettersi ad esso utilizzando la console remota di VMware (VMRC), che è dotato di client vSphere. È inoltre possibile aggiungere facilmente le macchine virtuali, come preferiti, in modo da poter visualizzare rapidamente il sottoinsieme delle macchine virtuali che si sono interessati a.

Caratteristiche

  • Supporta la connessione a ESX e più server di VC contemporaneamente.
  • Supporta la connessione a più server View connessione simultaneamente.
  • Installer grafico consente di disattivare il supporto per vSphere o Vista se non avete uso per esso.
  • Visualizza i desktop utilizzando PCoIP o RDP.
  • Reindirizzamento automatico di stampanti client di Vista desktop con ThinPrint.
  • Consente di salvare le credenziali per un facile accesso ai server.
  • Riquadro Preferiti – consente una facile navigazione attraverso più macchine virtuali su server diversi.
  • Semplice interfaccia utente – consente di accedere rapidamente al collegamento ad una macchina virtuale.

vmware-boomerang-2.0.0-797464

VMware Boomerang, VMware Boomerang Download

Ultime dal Nostro BLog