22.2 C
Firenze
mercoledì, Settembre 3, 2025
Home Blog Page 3509

Cosa si intende per cloud computing?

0

“Il cloud computing è un insieme di servizi ICT accessibili a richiesta e in modalità self-service tramite tecnologie Internet, basati su risorse condivise, caratterizzati da rapida scalabilità delle risorse e dalla misurabilità puntuale dei livelli di performance, in modo da essere consumabili in modalità pay-per-use.” [Definizione del National Institute for Standards and Technology (NIST) degli Stati Uniti]

“Il cloud computing si ha (…) quando si utilizzano servizi, o archiviazione, non presso il proprio computer ma altrove in Internet, e non in un unico centro dati ma diffusamente su tutta la rete Internet. L’utente non sa dove si trovino i propri dati o dove siano i servizi che sta utilizzando. Pertanto il cloud computing è la posta elettronica basata su web, è l’archiviazione on line ed è l’esecuzione di software non sul proprio computer ma su Internet.” [Definizione fornita da un’organizzazione di consumatori nel corso dello studio sul cloud computing del Parlamento europeo]

cloud computing, cos’è cloud computing, definizione cloud computing, informazioni cloud computing, cos’è il cloud

Ebook Gratis su Windows Server 2012 RTM

0

A questo LINK è possibile scaricare gratuitamente questo Ebook aggiornato alla versione RTM di Windows Server 2012, buona lettura….e buona Sfida 🙂

Come Caricare contenuti via E-mail su Facebook

0

Mi voglio scrivere questa piccola guida perchè mi scordo sempre di “come fare” per trovare la pagina della E-mail di caricamento, ovvero quella che indica il tuo indirizzo e-mail personale per caricare contenuti direttamente via e-mail.

Dal browser mobile, accedi a m.facebook.com
Clicca su Foto sotto lo spazio per digitare un aggiornamento di stato
Sotto “Carica via e-mail” vedrai un indirizzo e-mail univoco

Questo URL è ancora più facile :
https://m.facebook.com/upload.php?ref=bookmark&__user=100000006938669

 

Aggiornare il programma …da fidanzata 6.0 a moglie 1.0??

0

Un mio amico ha effettuato l’aggiornamento da Fidanzata 6.0 a Moglie 1.0, ed ha scoperto che quest’ultima ha una tale occupazione di memoria da lasciare pochissime risorse di sistema per altre applicazioni.

Egli ha anche notato che Moglie 1.0 ha la tendenza a generare processi-figli, che consumano ulteriori preziose risorse. Vi è inoltre un altro fenomeno negativo, non indicato sul pieghevole di documentazione del prodotto, della cui probabile presenza altri utenti lo avevano avvisato, data la natura dell’applicazione.

Non solo, infatti, Moglie 1.0 si installa in modo tale da essere lanciata per prima all’inizializzazione, controllando, così, tutte le attività del sistema, ma, inoltre, alcune applicazioni, come PokerNotturno 10.3, Ubriacatura 2.5, e NotteAIPub 7.0 non riescono più a partire, mandando in bomba il sistema appena lanciate, anche se esse funzionavano perfettamente prima dell’installazione di Moglie 1.0.

All’installazione, Moglie 1.0 inoltre installa alcuni sotto-programmi indesiderati come Suocera 55.8 e Cognato in versione beta. Di conseguenza, le prestazioni del sistema decadono inesorabilmente con il passare del tempo.
Ecco alcune caratteristiche che il mio amico vorrebbe vedere nella versione 2.0 di Moglie:
– un pulsante “Non me lo ricordare più”;
– un pulsante “minimizza”;
– un programma di eliminazione che permetta di disinstallarla in qualsiasi momento, senza perdite di “cache” o altre risorse di sistema;
– un’opzione che consenta di far funzionare la scheda di rete in modo promiscuo, il che consentirebbe di fare un uso maggiore della funzionalità di prove hardware.

Personalmente, per evitare i problemi causati da Moglie 1.0, ho deciso di installare piuttosto Ragazza 2.0. Anche così, comunque, ho avuto parecchi problemi.Apparentemente è impossibile installare Ragazza 2.0 direttamente su Ragazza 1.0; occorre prima disinstallare Ragazza 1.0.
Altri utenti mi hanno ricordato che si tratta di un baco di vecchia data, di cui avrei dovuto essere a conoscenza.
Da prove effettuate mi sembra che le due versioni di Ragazza entrino in conflitto nella gestione delle porte di I/O. È strano che non abbiano ancora corretto un errore così stupido…
Cosa ancora peggiore, il programma di disinstallazione di Ragazza 1.0 non funziona bene, lasciando alcune fastidiose tracce dell’applicazione nel sistema. Ma il fatto più fastidioso è che tutte le versioni di Ragazza aprono continuamente una finestra di dialogo che decanta i vantaggi di fare l’aggiornamento a Moglie 1.0.

AVVISO Dl BUG
Moglie 1.0 ha un bug non documentato. Se si prova ad installare Amante 1.1 prima di disinstallare Moglie 1.0, Moglie 1.0 cancellerà il file MSsoldi prima di effettuare l’auto-disinstallazione. Quindi Amante 1.1 si rifiuterà di installarsi, segnalando la mancanza di risorse di sistema.

CORRETTIVO Dl BUG 
Per evitare il bug di cui sopra, installate Amante 1.1 su un altro sistema, e non lanciate mai applicazioni di scambio dati tra i due, come LapLink 6.0. Evitate, inoltre, altre applicazioni shareware, che possono trasmettere virus che possono attaccarsi a Moglie 1.0. Un’altra soluzione potrebbe essere lanciare Amante 1.1 tramite un fornitore di accesso pubblico ad Usenet, usando un accesso anonimo.Anche qui attenzione ai virus che possono essere prelevati da Usenet.

Facebook chiederà IN GIRO se usi il tuo vero nome

0

Ultimamente è stato stimato che parecchi utenti Facebook sono utenti Fake, ovvero, utenti non reali. Facebook, sta prendendo delle misure per eliminare i profili fake ed ha attivato una funzione di verifica degli utenti, dove viene chiesto ai tuoi amici se il tuo nome è vero o falso.

Normativa di facebook che vieta l’utilizzo di nomi non reali : https://www.facebook.com/help/?page=258984010787183

Facebook è una comunità in cui le persone si connettono con altre persone e condividono elementi con loro usando le proprie identità reali. Se tutti utilizzano i propri nomi e cognomi reali, ogni utente sa con chi si sta connettendo. Questo contribuisce a salvaguardare la sicurezza della nostra comunità. La sicurezza della nostra comunità è molto importante per noi, e per questo rimuoviamo gli account falsi dal sito non appena ne troviamo.

Windows Server 2012 arriva in Italia

0

Microsoft ha rilasciato in Italia Windows Server 2012, il sistema operativo per le aziende che desiderano sfruttare al meglio le opportunità offerte del Cloud Computing. Il nuovo Windows Server è in grado di integrare storage, networking e virtualizzazione esi accorda perfettamente con tutte le strutture che prevedono sia l’utilizzo di servizi pubblici (gestiti da provider esterni) sia di quelli privati (realizzati internamente all’infrastruttura aziendale).

Windows Server 2012 va a sostituire la precedente versione Windows Server 2008 R2 e si affianca ad altri strumenti quali Windows Azure e System Center 2012

Windows Server 2012 è disponibile in 4 versioni: Datacenter – Standard – Essentials – Foundation

Windows Server 2012 – Installato

0

Oggi ho installato la prima EVALUATION di Windows Server 2012. Devo ammettere che questa nuova interfaccia “mezza” Tablet / mezza Server sinceramente non vuole piacermi ma questo è il progresso e come dire….ce lo faremo piacere! Allora, in fase di installazione (su Vmware ESXi) ci sono stati alcuni problemi ma prontamente risolti (grazie alla mia destrezza informatica). All’installazione, il sistema operativo…. NON INSTALLA l’interfaccia grafica (se non viene prontamente scelto in fase di installazione), quindi occhio. per il resto …. ecco i primi SCREENSHOT, poi vi farò sapere

[nggallery id=4]

Vmware ESXi errore 0x0000005D Windows 2012

0

E’ possibile che in fase di installazione si possa ottenere l’errore 0x0000005D come in figura. In questo caso è stato (per me) necessario procedere così:
1) ho impostato come sistema operativo GUEST : Windows 2008 r2 a 64bit
2) ho rimosso da BIOS della macchina tutto quello che era inutile (seriali, parallele, floppy, ecc.).

Sono sicuro che bastasse la prima impostazione

 

Ipod NANO…se lo conosci LO EVITI

0

Allora, cominciamo un pò a parlare di questo prodotto, grazie a DIO l’unico che mi è passato per le mani (per fortuna, per un tempo limitato!) della casa con la Mela. Premetto che…mi sono trovato malissimo!

Tante gente mi ha sempre detto : “eh no, ma bisogna cambiare un pò il modo di vedere le cose….su apple…è diverso!
Ok, vi giuro che mi sono IMPEGNATO un casino per cercare di vedere le cose dal lato APPLE…(contando fino a 10 per la pazienza!!) ma proprio non c’è stato verso!

Andiamo con ordine. Prima Hardware e poi Software.

1) La batteria non è che abbia una durata così eccelsa come pensassi. Penso sia lo schermo che ciuccia un bel pò…ma lasciamo fare. Promosso con riserva.
2) Una delle pekke di questo coso…è che, per caricarlo bisogna avere per forza sottomano il suo cavo BIANCO, perchè ha un attacco tutto suo (sotto). Troppo complicato per Apple mettere un banalissimo universale connettore micro USB…eh??
3) anche se hai il cavo, non puoi caricarlo in macchina con un banale convertitore accendisigari-usb. L’Ipod si accende….e smette di caricare. Eppure….con quel charger ci carico palmari, motorola, antenne Gps, ecc.
4) in macchina non lo piloti nemmeno morto. Quando devi navigare tra le canzoni, con quel rotellone ti scivola sempre 1-2 canzoni più in là. Ma anche qui…Promosso con riserva
5) non c’è nemmeno un buchino per appendere uno di quei lacci per tenerlo al collo. Se ci vai a camminare…o lo tieni in mano…o ti devi comprare uno dei suoi Kit.

Software.

Già il fatto che questo coso si possa caricare solo con Itunes….è una politica che fa skifo….ma lasciamo fare, bisogna adeguarsi…e ok, diciamo che vada bene. Allora :

1) Itunes è così furbo che se metti 10 volte la stessa canzone nella stessa Playlist…non solo te la mette, ma ti scala anche lo spazio
2) in itunes non si capisce una segaccia nulla. Tutto si sparpaglia in ordine alfabetico….e il vecchio Ordine delle tue cartelle, te lo puoi scordare
3) non c’è modo di ri-tirare via la musica dall’IPOD. ECCO QUESTA E’ UNA COSA CHE MI HA DISTURBATO MOLTISSIMO! Ma come…se voglio riportare un Mp3 dall’apparecchio…al Pc…non lo posso fare? Ma stiamo scherzando? Nei forum parlano di programmi extra da scaricare via Torrent….

Via via….lasciamo perdere!
Chiavine MP3 di merda 4ever….venite a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!

Tv LCD Samsung LE46M86BD e problema di Accensione

0

Da un bel giorno il mio TV LCD Samsung LE46M86BD ha cominciato a dare problemi in accensione. All’inizio si accendeva velocemente ma con il tempo ha iniziato uno strano “tic-toc” e impiegava anche alcuni minuti prima di accendersi. Sembra che questo problema sia ben NOTO con i televisori Samsung.
Ad ogni modo, con un pò di manualità è possibile riparare il televisore spendendo solo 1,50 euro.
Per farlo è necessario smontarlo e scoprire la scheda di alimentazione. E’ necessario cambiare 7 condensatori, come mostrato in figura. Si nota dal fatto che i condensatori tendono ad essere bombati sulla piastra superiore e spesso anneriti e bruciati in mezzo alla croce incisa sulla piastra superiore (sono condensatori a forma cilindrica).
E’ importante essere “pratici” con quello che si sta facendo perchè ci sono delle saldature da fare e non sono semplicissime anche se sul circuito si lavora molto bene.

Ultime dal Nostro BLog