22.5 C
Firenze
venerdì, Settembre 5, 2025
Home Blog Page 3515

Utilizzare SKYDRIVE su Windows 2008 Server

0

SkyDrive CloudCome molti di voi avranno già provato, utilizzare Skydrive su Windows 2008 o comunque su una versione  di Windows Server “sembra” non essere possibile, in quanto si viene “bloccati” da un messaggio di diritti amministrativi che ci obbligherebbe a non essere Administrators e/o a rimuovere lo UAC (controllo utente).
Tuttavia è possibile utilizzare Skydrive su Windows Server, semplicemente “avviandolo” come altro utente.
Create un nuovo utente di sistema che NON SIA Administrators
Installate Skydrive ma non fate il LOGIN di accesso. Create un BATCH (file .bat) con il seguente comando :

runas /utente:ciccio “C:UsersAdministratorAppDataLocalMicrosoftSkyDriveSkyDrive.exe”

potete anche “posizionare” questo batch in Esecuzione Automatica.
Skydrive sarà eseguito come altro utente e funzionerà anche nella sessione di Administrator

Adwords, Guida Completa

0

Piccole LETTURE per migliorare sempre 🙂
A chi è del settore e/o interessato all’argomento ve lo consiglio!! Spazia da Adwords a AdWords Express a Google Places. Consigliato!!
Ci sono anche molti trucchi per l’ottimizzazione del codice nelle pagine e riferimenti a siti web di diagnostica!

Esperto Adwords

Scaricare Hyper-V Server 2012 (Free) ??

0

hyper-v_vps_hostingE’ possibile scaricare Hyper-V Server 2012 qui: https://www.microsoft.com/en-us/server-cloud/hyper-v-server/.
Selezionando “Free Download” nel box in alto.

E’ necessario accedere con un account Windows Live o eseguire una nuova registrazione.
Il file immagine occupa circa 1.7 GB.

Versioni (alternative) di Windows 2012

Hyper-V Server 2012 e Windows7 Manager : occhio ai Limiti “Invisibili” !!

0

hyper-v_vps_hostingHyper-V Server 2012 è la versione gratuita dell’ hypervisor di Microsoft.
Per chi ancora non avesse “dimestichezza” col termine…con hypervisor si intende un software installato al posto del sistema operativo con lo scopo di ospitare (virtualizzare) una o più macchine virtuali. Ad Hyper-V Server 2012 di Microsoft corrisponde (come concorrenza) VMware vSphere Hypervisor™ .
Hyper-V Server 2012 è in Versione gratuita, senza GUI (interfaccia grafica) del solo hypervisor
Windows Server 2012 con il ruolo di Hyper-V è il sistema operativo server di Microsoft all’interno del quale è possibile attivare ANCHE il ruolo di Hyper-V. Il server può essere installato in versione core però, in questo caso, è necessario acquistare una licenza d’uso.
Hyper-V, sia nella modalità “Stand-Alone” che come “ruolo” di Windows Server 2012, ha le stesse identiche funzionalità (senza nessuna limitazione).
Per gestire Hyper-V si può utilizzare Hyper-V Manager oppure Powershell.
Hyper-V Manager può essere installato su WIndows Server 2012, Windows 8 o WIndows 7.
Purtroppo, se installato su Windows 7, alcune tra le funzioni disponibili in Hyper-V non sono gestibili e tra queste : Live Migration, Storage Migration, Replica ed altre.
Powershell consente la gestione di Hyper-V tramite riga di comando.

Microsoft rilascia Windows Server 2012 R2 Preview

0

Microsoft ha rilasciato nel suo TECHNET Windows Server 2012 R2. Questo nuovo sistema operativo ci permette, in parte, di dare un occhiata anche a un anteprima di Windows 8.1, dato che l’interfaccia è sostanzialmente la stessa. A prima vista si possono notare alcuni cambiamenti : il desktop può essere visualizzato direttamente al login e il pulsante Start è tornato con anche le tanto “nascoste” opzioni per spegnere e riavviare il computer.

Windows 2012 Virtualizzazione   Windows 2012 Virtualizzazione r2   Windows 2012 Virtualizzazione
Tutta l’interfaccia sembra più flessibile e personalizzabile, grazie anche alla possibilità di scegliere le dimensioni del “title” e di alcune APP.
Tra le impostazioni relative alla navigazione e alla taskbar sono presenti due voci che consentono di disattivare gli hot corner superiore destro (Charms bar) e superiore sinistro (App switch).

Il sistema è “promesso” come in grado di decidere autonomamente quali file sono utilizzati più di frequente grazie alla funzione Automated Tiering e spostarli sul dispositivo più veloce (per esempio su un SSD) lasciando i file meno utilizzati sui dispositivi più lenti. L’introduzione di una tecnologia di deduplicazione permette di utilizzare in maniera più intelligente lo spazio disponibile, evitando la duplicazione inutile dei file identici.

Al momento non mi sono accorto di grandi cambiamenti, rispetto al Windows2012 “non R2”.
Appena ci sono NEWS più approfondite, saranno pubblicate.

Come Convertire un Computer (server) da Fisico a Virtuale

0

Vmware Converter Standalone ClientCome tutti sappiamo potrebbe essere necessario CONVERTIRE qualche computer o server da REALE a VIRTUALE. Fino a poco tempo fa questa operazione era resa possibile da Vmware Converter STANDALONE Client che forniva un CD Bootable da avviare sul server per la conversione OFFLINE.
Chi dispone di questa ISO può ancora utilizzarla in questo modo in quanto tale Software riesce a Converire un qualsiasi Computer in un immagine per VmWare. L’unica cosa a cui afare attenzione è che molto spesso la conversione da FISICO a Vmware Infrastructure non va in porto “subito”. In questo caso vi suggerisco di collegare al Computer da Convertire un disco esterno, utilizzare il CD Bootable per creare un immagine di Vmware Workstation che poi sarà ri-convertita con il Vmware Converter.
Ma cosa fare se si ha solo il Vmware Converter (installato su un altro PC Windows) e quest’ultimo non riesce a convertire una sorgente reale?
In questo caso si può utilizzare un IMMAGINE DISCO (del pc da convertire) fatta con Acronis.
Vmware Converter utilizzerà il file .TIB come sorgente e lo convertirà a Macchina Virtuale.
Attenzione però : al momento l’unica versione compatibile con Vmware converter sembra essere la “Acronis True Image 11 Build 8053”.
I file .tib generati da altre versioni di Acronis non vengono considerati Buoni e Vmware converter genera un errore.

VmdkConvert – Conversione SERVER da Vmware a Hyper-V

0

Il TOOLS in allegato è utile per convertire il formato disco VMWARE (vmdk) nel formato disco Hyper-V e quindi per Importare un server da un’infrastruttura all’altra

Vmdk2Vhd-1.0.13

 

Funzione LIMIT in ASP con Database ACCESS

Access Funzione LIMITAccess, in quanto “Desktop Database” non dispone della funzione LIMIT.

Se si vuole utilizzare una funzione SIMILE bisogna raggirare un pò il sistema con una SELECT di questo TIPO

SELEZIONA I PRIMI 10
codice:
SELECT TOP 10 * FROM Tabella ORDER BY Id

SELEZIONA DA 1 A 100
codice:
SELECT TOP 100 * FROM Tabella ORDER BY Id

SELEZIONA DA 11 A 20
codice:
SELECT TOP 10 * FROM Tabella WHERE id NOT IN (SELECT TOP 10 id FROM Tabella ORDER BY Id) ORDER BY Id

SELEZIONA DA 21 A 30
codice:
SELECT TOP 10 * FROM Tabella WHERE id NOT IN (SELECT TOP 20 id FROM Tabella ORDER BY Id) ORDER BY Id

SELEZIONA DA 31 A 40
codice:
SELECT TOP 10 * FROM Tabella WHERE id NOT IN (SELECT TOP 30 id FROM Tabella ORDER BY Id) ORDER BY Id

e così via 🙂

Installare AspImage.Dll su Windows 2008 a 64Bit

0

E’ una procedura un pò Particolare, seguitemi con attenzione.
Copiare la DLL nel percorso : C:\Windows\SysWOW64 e registrarla con cil comando :

C:\Windows\SysWOW64>C:\Windows\SYSWOW64\regsvr32.exe C:\Windows\SYSWOW64\ASPIMAGE.DLL

Fatto questo, create un utente sul sistema (servirà al nostro scopo) per i servizi WEB.
Lo chiameremo “WebUser” (nelle prove io l’ho fatto anche del gruppo Administrators perchè non volevo molte “beghe” di permessi….anche se è potenzialmente insicuro!).

A utente creato dobbiamo creare un’applicazione COM+ per un componente ASP in Ccmponent Services (per l’aspimage.dll).
Procedere a questo modo :
– Sotto Administrative Tools > Component Services
Bisogna creare una NUOVA Applicazione VUOTA

AspImage Windows 64 bit

Vi è una scelta di installare un’applicazione pre-costruita o creare un’applicazione vuota. Selezionare “Crea un’applicazione vuota.”

2

 

Al prossimo Passo Dare un nome qualsiasi per l’applicazione.
Per il tipo di applicazione selezionare l’impostazione predefinita, “Server application”

AspImage Windows

Selezionare Application Identity.
Qui vi sono alcune scelte e l’identità dipende dall’uso.
Evitate di utilizzare l’utente interattivo … se il server verrà eseguito con nessun utente loggato, perché allora non c’è nessun utente interattivo (e l’applicazione non verrà eseguita).
Abbiamo scelto l’utente di servizio locale, ma questo non sarebbe adatto se l’applicazione dovrà accedere ai file di rete.
Io…ho utilizzato l’utente da ME creato prima

Image4

Fate attenzione alla prossima Schermata, perchè nessuno (in giro per la rete) la spiega bene….e sinceramente non l’ho capita molto nemmeno io. Si parla di “ruoli” che io ho intenso come una specie di Gruppi. Oltre al Creator Owner, io ho creato un gruppo di nome “ruoli”.

Image6

Alla prossima Schermata, espandere tutti e due gli alberi e “mettere” l’utente WebUser in entrambe le realtà

AspImage Dll

A questo punto concludere la procedura, ma per noi….non è ancora finita perchè abbiamo creato solo un contenitore ma non ci abbiamo realmente “messo” la nostra DLL.

Espandere l’oggetto appena creato e nella sezione componenti cliccare su “Nuovo Componente”

AspImage Windows 2008

Visto che abbiamo già installato la DLL con il comando Regsvr32, possiamo cercarla tra i componenti già installati

Components AspImage

Attenzione però! Ricordate di cercare la nostra DLL nella sezione a 32bit….o non la troverete!
Una volta trovata selezionatela e andate avanti

AspImage.Dll

A Wizard Completato, torniamo sul NODO appena Creato per impostarne le proprietà.

Dll Asp

L’unica proprietà da impostare è quella nella figura successiva : “Allow IIS intrinsic properties” (“Consenti IIS proprietà intrinseche”).

Consenti IIS proprietà intrinseche

Questa proprietà non era presente in Windows 2003 o versioni precedenti e, se non è impostata, qualsiasi componente che utilizza Request o Response genererà un errore.

Riavviare IIS (in modo tale che le modifiche abbiamo effetto)

NOTA : Permessi alla DLL. L’account utente che utilizza il componente deve avere l’autorizzazione di lettura ed esecuzione sul file DLL. Se avete impostato l’Application Identity come “servizio locale”, l’account è chiamato SERVIZIO LOCALE e questa autorizzazione deve essere data la DLL. Se il componente scriverà in una cartella, la cartella deve anche avere i permessi impostati per consentire questo account a leggere e scrivere. Se i file devono essere cancellati o sovrascritti, l’autorizzazione richiesta è “Modifica”. Permesso di scrittura è solo quanto basta per creare nuovi file, a non cancellare o sovrascrivere.

Abbiamo Quasi FINITO.
Ricordate di Abilitare IIS per l’esecuzione di Applicazioni a 32Bit

AspImage IIS

Io, per sicurezza ho fatto anche in modo che il SITO WEB (Basic Setting) si collegasse proprio (Connect As) con Webuser.
Forse questo non serve, ma considerando che l’utente di connessione alla cartella è lo stesso che ha diritti sulla DLL, mi sono sentito più tranquillo.

800703e6, aspimage, aspimage 64bit, aspimage dll, aspimage esecuzione su Windows 2008, aspimage iis 7, aspimage su Windows 2008, aspimage su Windows 64bit, aspimage windows 2008 r2, 800703e6 Server object error ASP 0177, Server.CreateObject Failed

Disattivare la Posta su un Dominio su PLESK

0

Su ogni dominio in cui mail è gestita da un server di posta remoto (ad esempio Google Apps, Cambio server di posta) è necessario disattivare la posta in Plesk.

Se questo non viene fatto, le email inviate da un sito sul server web Plesk a un dominio sullo stesso server … saranno consegnate direttamente invece di controllare i record MX DNS e l’invio della e-mail al server web remoto. Ad esempio, si supponga che il dominio example.com e example2.com sono ospitati sullo stesso server Web Pleske quest’ultimo sta usando Google Apps per gestire le e-mail. Su un messaggio di posta elettronica inviato dal sito example.com per myself@example2.com, Plesk tenterà di consegnare il messaggio direttamente a example2.com invece di consultare i record MX per il dominio e l’invio a Google Apps. L’utente riceverà un avviso di errore che l’utente myself@example2.com non esiste.

Quindi sarà necessario disattivare la posta elettronica in PLESK per quel dominio.
Questo è facile da fare attraverso l’interfaccia di Plesk. Basta andare sul pannello di controllo per la sottoscrizione che si desidera modificare e selezionare Modifica impostazioni sulla posta scheda.

Plesk Mail

 

Quindi deselezionare la casella che dice Attivare servizio di posta sul dominio e fare clic su OK .

Plesk mail disattivare

Ultime dal Nostro BLog