winserver.it
Copiare la OSSMTp.DLL in C:WindowsSysWOW64
Eseguire un PROMPT dei COMANDI esclusivamente come AMMINISTRATORE!
E’ importante, altrimenti si riceverà l’errore 0x80004005.
Eseguire :
Cd C:WindowsSysWOW64
Regsvr32 Ossmtp.dll
Meglio una pagina Facebook o un Sito Web Personale???
Ho notato, recentemente, che molte persone evitano di farsi un sito web (che ovviamente ha un piccolo costo) perché pensano che “una pagina su facebook†(gratis) sia altrettanto efficace e forse più interessante. Personalmente ognuno è libero di fare come crede meglio però voglio dare alcune piccole indicazioni di carattere generale per “far capire†come funzionano le cose
1)     Le aziende che “cercano altre aziende†non sono molto interessate ai profili facebook. Gli danno un occhiata “veloce†ma sono molto più interessate a visionare un sito web ben costruito in quanto reputano facebook un sito per adolescenti e/o solo per lo scopo per cui è stato creato, ovvero “tenersi in contatto con persone della propria vita privataâ€. L’obiettivo principale per qualsiasi business è la professionalità , accrescere la fiducia dei possibili clienti, creare una reputazione online e ovviamente vendere. Avere uno spazio web personale (e professionale) è già un’immagine della professionalità del nostro lavoro
2)     Facebook è dominato soprattutto da adolescenti, giovani, persone in cerca di eventi, ecc. Le aziende vere e proprie non sono “iscritte†con account aziendali e quindi …. per fare delle ricerche mirate …. una singola persona dovrà utilizzare il proprio account (personale). In questo modo, anche in caso di messaggi, non sapremo “veramente†chi ci sta contattando….e quindi si rischia di “ignorare†anche persone a capo di grandi gruppi. Ricordate che dietro le immagini di Facebook può esserci chiunque : un profilo di un “cagnolinoâ€â€¦.potrebbe essere un amministratore della nostra più importante ditta cliente!!
3)     Per essere visionato su facebook devi essere conosciuto e quindi “cercato†dalla persona. Questo restringe il campo di utilizzo e di pubblicità . Se hai 1000 amici, i tuoi contenuti saranno visionati solo da queste 1000 persone. Sul web invece non esiste una limitazione a questo numero.
4)     Collezionare parecchi amici vuol dire ricevere quintali di messaggi al giorno (inviti ad eventi, spam, ecc…la gente spedisce senza nemmeno sapere a chi) che presto diventeranno impossibili da leggere per quantità ….e verranno ignorati
5)     L’italia è un paese “prevalentemente anziano†e molte persone non sono iscritte a facebook. Preferiscono utilizzare GOOGLE alla vecchia maniera ed è importante che la nostra situazione verso i motori di ricerca sia molto curata
6)     Fate attenzione a non essere invasivi con i vostri aggiornamenti facebook. Chi pubblica parecchi aggiornamenti al giorno rischia di essere “nascosto†dalle bacheche personali !!
Concludendo, un sito web personale è un vero biglietto da visita e quindi un perfetto strumento di lavoro. Può essere modellato come si preferisce con sezioni prezzi, gallerie di immagini (es. a tema, gallerie storiche, gallerie riservate, ecc.) e con qualsiasi caratteristica. La sezione contatti e dove siamo sarà sempre utile a chi “ci cercaâ€.
Il sito web è anche un “valoreâ€. Può accrescere il suo valore nel tempo. Se vengono fatte strategie di promozione … aumenteranno le visite sul sito, le richieste e gli acquisti. Quando il tuo sito genera questi tipi di risposte non è più un semplice spazio ma diviene un vero sistema economico della tua azienda.
Mai sentito parlare dell’indicizzazione?? Se un utente esegue una ricerca generica per “Dormire a Firenze†non troverà le pagine Facebook degli hotel. Tra i primi risultati compaiono portali di distribuzione, siti di recensioni e i siti web delle strutture. I motori di ricerca presentano i risultati che meglio possono rispondere a quel tipo di ricerca.
Per una corretta attività è necessario sfruttare sia il sito web, sia la propria attività facebook ma, a mio parere, dedicando il 70% delle risorse al primo e solo il 30% al secondo. Il sito web è ancora oggi lo strumento più efficace per presentarsi, raccontare e stimolare più visite.
Sottoscrivere un Account Twitter via RSS
WinServer.it
Se si vuole rimanere sempre aggiornati su un account twitter ma lo si vuole seguire via RSS, procedere così:
– Prendere nota dell’url dell’account (es. https://twitter.com/agricolaeit)
A questo punto bisogna utilizzare questo URL : https://api.twitter.com/1/statuses/user_timeline.rss?screen_name=
che però deve essere costruito con l’utente da sottoscrivere, quindi, nel nostro caso :
https://api.twitter.com/1/statuses/user_timeline.rss?screen_name=agricolaeit
Passare quest’ultimo collegamento al lettore RSS
Configurare la FONERA come Access POINT
https://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Wireless_Access_Point
Installation
Here’s how to create a Wireless Access Point using dd-wrt v24. Please pay special attention to the Review section of this article, especially if you are using an older version.
Hard reset or 30/30/30 the router to dd-wrt default settings
Connect to the router @ https://192.168.1.1
Note: If this router is wired to another router, there may be conflicts (both routers could have the same IP address). For the time being, disconnect this router from the main one.
Open the Setup -> Basic Setup tab
WAN Connection Type : Disabled
Local IP Address: 192.168.1.2 (i.e. different from primary router and out of DHCP pool)
Subnet Mask: 255.255.255.0 (i.e. same as primary router)
DHCP Server: Disable (also uncheck DNSmasq options)
(Recommended) Gateway/Local DNS: IP address of primary router (many things will fail without this)
(Optional) Assign WAN Port to Switch (visible only with WAN Connection Type set to disabled): Enable this if you want to use WAN port as a switch port
(Optional) NTP Client: Enable/Disable (if Enabled, specify Gateway/Local DNS above)
Save
Open the Setup -> Advanced Routing tab
(Optional) Change operating mode to: Router
Save
Open the Wireless -> Basic Settings tab
Wireless Network Name (SSID): YourNetworkNameHere
(Optional) Sensitivity Range: The max distance (in meters) to clients x2
Save
Open the Wireless -> Wireless Security tab
Note: Security is optional, but recommended! Clients must support whatever mode you select here.
(Recommended) Security Mode: WPA2
(Recommended) WPA Algorithm: AES
(Recommended) WPA Shared Key: >8 characters
Save
Open the Services -> Services tab
(Optional) DNSMasq: Disable (enable if you use additional DNSMasq settings)
(Optional) ttraff Daemon: Disable
Save
Open the Security -> Firewall tab
Uncheck all boxes except Filter Multicast
Save
Disable SPI firewall
Save
Open the Administration -> Management tab
(Recommended) Info Site Password Protection: Enable
(Recommended) Routing: Disabled (enable if you need to route between interfaces)
Apply Settings and connect Ethernet cable to main router via LAN-to-LAN uplink*
Notes:
To connect the WAP to the main router, you can probably use either a patch cable, straight-thru, or a crossover cable. Most DD-WRT capable devices can do auto-sensing so the cable type doesn’t usually matter.
You can connect the WAP to the main router via LAN-to-WAN so long as you have assigned the WAN port to switch (see step 3).
IIS An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator
Può capitare che in IIS 7.0 si incorra in questo errore:
winserver.it
An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator.
If you are the system administrator please click here to find out more about this error.
winserver.it
Dopo aver investigato un po ‘ho capito che è stato cambiato il default per il flag “scriptErrorSentToBrowser” in IIS7.
Ora è in false ed è sempre l’errore precedente. Ecco come cambiarlo:
Per risolvere il problema accertarsi di aver abilitato le funzionalità ASP, quindi apriamo il prompt con diritti amministrativi, incolliamo la seguente riga:
%windir%system32inetsrvappcmd set config -section:asp -scriptErrorSentToBrowser:true
Operazione non riuscita su “Bozze”. il server di posta per l’account .. ha risposto: folder does not exist
Può capitare che Mozilla Thunderbird, se utilizzato in modalità IMAP su un Account possa mostrare l’errore:
Operazione non riuscita su “Bozze”. il server di posta per l’account .. ha risposto: folder does not exist
per risolvere il problema, fare così:
– In impostazioni Account assicurarsi del corretto percorso della casella “bozze” per l’account.
– Entrare nell’account interessato e GENERARE un nuovo messaggio.
– Salvare la BOZZA del messaggio.
In questo modo la cartella verrà generata e configurata.
SMTP Error: Could not authenticate
Winserver.it
Può capitare che la Webmail di Merak Mailserver, al momento di invio di un messaggio, fornisca l’errore :
SMTP Error: Could not authenticate
in questo caso controllate:
– eventuali protezioni sul server SMTP
– eventuali regole di inoltro a un relay esterno nella scheda : posta/ServizioSMTP
– eventuali regole di inoltro a un relay esterno nella scheda : Groupware/WebClient
Generare pagine Statiche con Awstats awstats_buildstaticpages.pl
winserver.it
Awstats può utilizzare il comando awstats_buildstaticpages.pl (incluso nei TOOLS appena viene scaricato il pacchetto) per creare file STATICI in HTM.
Questa soluzione può essere molto utile in caso si avesse necessità di inviare i file per posta elettronica o per condivisione con altri operatori, ecc.
I parametri di awstats_buildstaticpages.pl sono i seguenti :
– config = test
definisce il percorso in cui cercare il file di configurazione .conf
– update
Crea o Aggiorna i file di DB
– lang= EN
Crea o aggiorna il report con la lingua desiderata
– month=all
Crea un report con tutti i mesi dell’anno definiti da -year
– month=01
Crea un report per il singolo mese dell’anno definito da -year
– year=2011
Crea un Report per i mesi definiti dell’anno indicato
– awstatsprog = “c:inetpubwwwrootcgi-binawstats.pl
Definisce la PATH per il file awstats.pl
– dir = D:rootAWStatsReports
Definisce la directory in cui saranno creati i file statici HTML
– builddate = %YY%MM%DD
Aggiunge la data di creazione ai file creati
– staticlinksext = rep
Usa la terminazione .rep invece di .html
– buildpdf = D:InstalledSupportHTMLDOCghtmldoc.exe
Crea un report in formato PDF ma bisogna avere HTMLDOC installato ed è un componente a pagamento.
L’ultimo HTMLDOC free sembra avere un problema con i moderni PDF
Esempio di Utilizzo :
awstats_buildstaticpages.pl -config=sito.com -dir=c:temp
Decodificare Password di AUTH LOGIN – base64
Se si analizza il file di LOG di un server di posta (es. merak mailserver) si può notare alcune stringhe di questo tipo :
74.8.**.** [0928] 02:30:29 >>> 250-Plymail.server.it Hello User [74.8.**.**], pleased to meet you.
74.8.**.** [0928] 02:30:29 <<< AUTH LOGIN 74.8.**.** [0928] 02:30:29 >>> 334 VXylcm4hbWU6
74.8.**.** [0928] 02:30:30 <<< dGVzfRBwbGf5bmT0Lml0 74.8.**.** [0928] 02:30:30 >>> 334 UGjzc7dvkmR6
74.8.**.** [0928] 02:30:30 <<< dQVgdTEzMw== 74.8.**.** [0928] 02:30:30 >>> 235 2.0.0 Authentication successful
User e Password possono essere decodificati su questo sito web : https://www.base64decode.org/
Può essere uno strumento molto utile per “capire” se alcuni utenti, con password troppo semplice, sono stati violati e quindi utilizzati per fare spam
NOTA : i dati nell’esempio sono stati modificati per non essere utilizzabili