27.7 C
Firenze
mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Page 3397

IIS An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator

0

Può capitare che in IIS 7.0 si incorra in questo errore:
winserver.it
An error occurred on the server when processing the URL. Please contact the system administrator.
If you are the system administrator please click here to find out more about this error.
winserver.it
Dopo aver investigato un po ‘ho capito che è stato cambiato il default per il flag “scriptErrorSentToBrowser” in IIS7.
Ora è in false ed è sempre l’errore precedente. Ecco come cambiarlo:
Per risolvere il problema accertarsi di aver abilitato le funzionalità ASP, quindi apriamo il prompt con diritti amministrativi, incolliamo la seguente riga:

%windir%system32inetsrvappcmd set config -section:asp -scriptErrorSentToBrowser:true

 

Operazione non riuscita su “Bozze”. il server di posta per l’account .. ha risposto: folder does not exist

Può capitare che Mozilla Thunderbird, se utilizzato in modalità IMAP su un Account possa mostrare l’errore:

Operazione non riuscita su “Bozze”. il server di posta per l’account .. ha risposto: folder does not exist

per risolvere il problema, fare così:
– In impostazioni Account assicurarsi del corretto percorso della casella “bozze” per l’account.
– Entrare nell’account interessato e GENERARE un nuovo messaggio.
– Salvare la BOZZA del messaggio.

In questo modo la cartella verrà generata e configurata.

SMTP Error: Could not authenticate

Winserver.it
Può capitare che la Webmail di Merak Mailserver, al momento di invio di un messaggio, fornisca l’errore :

SMTP Error: Could not authenticate

in questo caso controllate:

– eventuali protezioni sul server SMTP
– eventuali regole di inoltro a un relay esterno nella scheda : posta/ServizioSMTP
– eventuali regole di inoltro a un relay esterno nella scheda : Groupware/WebClient

Generare pagine Statiche con Awstats awstats_buildstaticpages.pl

0

winserver.it

Awstats può utilizzare il comando awstats_buildstaticpages.pl (incluso nei TOOLS appena viene scaricato il pacchetto) per creare file STATICI in HTM.
Questa soluzione può essere molto utile in caso si avesse necessità di inviare i file per posta elettronica o per condivisione con altri operatori, ecc.

I parametri di awstats_buildstaticpages.pl sono i seguenti :

– config = test
definisce il percorso in cui cercare il file di configurazione .conf

– update
Crea o Aggiorna i file di DB

– lang= EN
Crea o aggiorna il report con la lingua desiderata

– month=all
Crea un report con tutti i mesi dell’anno definiti da -year

– month=01
Crea un report per il singolo mese dell’anno definito da -year

– year=2011
Crea un Report per i mesi definiti dell’anno indicato

– awstatsprog = “c:inetpubwwwrootcgi-binawstats.pl
Definisce la PATH per il file awstats.pl

– dir = D:rootAWStatsReports
Definisce la directory in cui saranno creati i file statici HTML

– builddate = %YY%MM%DD
Aggiunge la data di creazione ai file creati

– staticlinksext = rep
Usa la terminazione .rep invece di .html

– buildpdf = D:InstalledSupportHTMLDOCghtmldoc.exe
Crea un report in formato PDF ma bisogna avere HTMLDOC installato ed è un componente a pagamento.
L’ultimo HTMLDOC free sembra avere un problema con i moderni PDF

Esempio di Utilizzo :
awstats_buildstaticpages.pl -config=sito.com -dir=c:temp

Computer e gran CALDO, come fare?

0
Siamo a temperature in città  di 40° e molti sottovalutano cosa comporti per i nostri computer questo particolare caldo!! Ogni componente del computer deve lavorare in una fascia ben precisa di calore nè troppo verso il freddo nè troppo verso il caldo.
Visto che raramente lavoriamo col il computer “sottozero”….dobbiamo porci il problema per le alte temperature di questa stagione!!
assistenza computer a firenze
Questi possono essere i TRE ELEMENTI che più facilmente si guastano nel periodo ESTIVO :
assistenza computer a firenze
Hard Disk :  contiene i nostri dati, ma molti utenti pensano che sia indistruttibile. Errore!!, E’ molto più fragile di quanto non si pensi. Mi raccomando, fate sempre un Backup continuo di tutti i dati importanti. L’Hard Disk è chiuso nella “scatola” del computer e non ha sistemi di ventilazioni diretti. E’ un componente che è sempre attivo e in ROTAZIONE CONTINUA quindi tende a scaldare moltissimo. Sebbene sia di metallo (materiale che disperde abbastanza) in questa stagione non riesce bene a raffreddare.
assistenza computer a firenze
Alimentatore : questa parte alimenta tutto il computer e si capisce che è lui a essersi guastato quando il computer non si accende. E’ una parte che dispone di una ventala di raffreddamento e fa un pò di fatica in estate, specialmente se si hanno molte periferiche da alimentare. Fate attenzione a pulviscolo e la polvere perchè molto spesso i computer vengono tenuti per TERRA e le ventole tendono a raccogliere di tutto fino a bloccarsi!!
assistenza computer a firenze
Processore : è la parte più importante perchè se il processore va in blocco per calore il computer potrebbe bloccarsi e/o dare strane schermate BLU di errore. Risente molto di polvere in quanto è sovrastato da una ventola.
assistenza computer a firenze
Regole:
Pulire tutte le ventole: alimentatore, processore, scheda madre, scheda video senza MAI staccarle dai loro alloggi.
Pulire SOPRATTUTTO se si sentono ventole “rumorose” o se non si sentono affatto!
Se volete farlo da soli basterà una bombola di aria compressa, reperibile in qualsiasi ferramenta.
Se non siete capaci, contattate un tecnico che lo farà anche a domicilio con una spesa minima.
assistenza computer a firenze
Bocche dâ areazione aggiuntive: contattate un tecnico per aggiungere delle ventole sui lati esterni del computer.
Se proprio “non volete spendere” tenete i lati del case aperti (smontare le paratie laterali) per permettere un riflusso dell’aria impedisce l’effetto sauna dentro al case. Tenete anche il computer staccato dal muro posteriore.
assistenza computer a firenze
Diminuzione della temperatura forzata: sono molti gli escamotage che si possono inventare come anche “putare” un ventilatore per assicurare un flusso d’aria corretto. Cercate di utilizzare il Computer per brevi sessioni o nelle fasce orarie più fresche del giorno (meglio al mattino).
Durante la giornata sentirete aumentare anche la temperatura della stanza stessa.
assistenza computer a firenze
Spegnere sempre il PC quando “non viene utilizzato” invece di lasciarlo in Standby.
Meglio utilizzare la TV per vedere un Film, in questa stagione
assistenza computer a firenze
Separate eventuali periferiche posizionate SOPRA o di fianco al computer, come MODEM, stampanti, ecc. in modo che non possano “trasferire calore” tra di se.

Condividere la Posizione su Facebook con Nokia

0

Leggendo un pò in rete, ho scoperto che molti utenti NOKIA gradirebbero molto condividere la propria posizione su facebook come fanno gli Iphone o altri cellulari più evoluti. Questi utenti hanno però scoperto che anche spostandosi sulla pagina “mobile” di facebook, l’opzione luoghi non è disponibile.

In questa guida voglio spiegare come fare a condividere la posizione per TUTTI i cellulari nokia (simbyan) dotati di GPS (e anche non dotati di GPS). E’ una guida un pò lunga e ci sono tante cose da fare (semplicissime) però alla fine ne viene fuori un risultato molto molto più bello dell’applicazione luoghi di facebook.

Allora, iniziamo col dire che per condividere la propria posizione serve un cellulare almeno dotato di GPS e tariffa FLAT per navigare in internet. Potete farlo anche senza GPS, ma la posizione risulterà ovviamente “approssimata” (es. risulterete a circa 1-2km dalla posizione reale). Potete farlo anche senza FLAT ma al momento della connessione ….essa vi “costerà” secondo le tariffe del vostro operatore.

Iniziamo a installare sul cellulare GOOGLE MAPS.
Potete prelevarlo a m.google.com. Installatelo.
Prima di avviarlo, se non avete un account Google (ma chi non lo ha ormai??) iscrivetevi ed entrate per qualche minuto (per farvi un idea) su GOOGLE LATITUDE.
Non starò ora a spiegare “cos’è” Latitude. Vi dico solo che è un servizio che traccia la posizione (propria). Prendeteci un pò la mano, anche se il sito web ( https://www.google.com/latitude/ ) non è essenziale.
Adesso avviate GOOGLE MAPS sul telefono e prendete un pò “la mano” anche con questo programma. Fate attenzione, perchè questo programma tende a connettersi subito, ma se siste a casa via WI-FI non avrete problemi. Tra le opzioni del programma potrete vedere che ci sono dei chiari “riferimenti” a LATITUDE per aggiornare la posizione. Se gli dite di farlo, vedrete che la posizione latitude (sul pc) risulterà aggiornata.

Adesso che avete preso la mano con MAPS e LATITUDE, cominciate a spostarvi sul sito http://www.footprintfeed.com. Questo sito web ha il compito di prendere la posizione da Latitude e inviarla direttamente sulla bacheca del vostro Facebook. Impostate questo sito web soprattutto per le funzioni “Update Facebook feed when I change” e anche “Update my RSS feed when I change” come mostrato in figura.

E’ importante impostare il sistema con la voce “Suburb/Sub-region” altrimenti lui interverrà solo quando si cambia continente (Country), ecc.
Suburb/Sub-region invece opera anche a differenze di piccoli chilometri.

Bene, adesso è fatta. Tutte le volte che vogliamo aggiornare la nostra posizione dobbiamo solo intervenire nel telefono in Google Maps (funzione Latitude). Il telefono aggiornerà la funzione Latitude e FootprintFeed aggiornerà Facebook per noi. Unica nota…le prime 2-3 attivazioni di latitude servono per “avviare” il servizio FootprintFeed quindi insistete un pò per fare in modo che lui inizi a aggiornare la vostra posizione.

Una nota importante :
– Attenti a Google MAPS (sul telefono) perchè tende a lasciare LATITUDE attivo in Background. Rischiate di trovarvi con la batteria scarica, il credito azzerato….e la bacheca facebook aggiornata con la vostra posizione ogni 2 minuti

Con questo sistema è anche possibile aggiornare più Account di Facebook contemporaneamente.
Per farvi un esempio, ad ogni avvio del mio Google Maps, io aggiorno la bacheca di due account di Facebook  e di 3 pagine (diventa Fan), ma come fare questo lo spiegherò un altra volta.

Come Mantenere al meglio la Batteria del Computer Portatile

0

Cominciamo subito col dire che la batteria è un bene di quelli “consumabili” e quindi in ogni modo….invecchia. E’ inevitabile l’invecchiamento di una batteria perchè alla fine la utilizziamo.

Il processo di invecchiamento di una batteria è inarrestabile e inizia subito dopo la produzione della stessa anche se non viene utilizzata. Non esiste una tecnica d’utilizzo per allungare la vita di una batteria ma comunque è bene seguire alcuni semplici consigli per fare in modo che il nostro accumulatore non ci lasci “prematuranmente”. Per prematuramente intendo anche che potrebbe durare POCHI MESI, quindi attenzione!

Le batterie al Nichel (di prima) soffrivano dell’effetto memoria (causato dal formarsi di cristalli all’interno della batteria) e obbligavano l’utente a cicli periodici. Le batterie di OGGI sono a a ioni di litio (Li.Ion) e non risentono di questo effetto. Tuttavia è bene che, almeno una volta ogni due settimane…per i distratti anche una volta al mese, le batterie vengano scaricate e ricaricate (ciclo). Se invece lavoriamo spesso (sempre con la linea elettrica) allora è bene scollegare la batteria dal portatile e conservarla con una carica residua di circa il 40%.

Sfatiamo subito l’idea di mettere a “riposo” batterie completamente cariche o completamente scariche. Le batterie non hanno dentro solo quelli che crediamo essere gli “accumulatori” ma sono equipaggiate anche con circuiti di controllo (per fare un esempio…alcune hanno il bottone da premere per illuminare una fila di led per mostrare la carica residua!). Per questo motivo hanno bisogno di una carica minima che chiameremo “di mantenimento”. E’ necessario anche evitare l’esposizione a ambienti caldi o freddi, in quanto questi elementi sono garantiti per lavorare a “certe temperature” e possono danneggiarsi molto se esposti a un calore eccessivo (es. al sole).

Ricapitolando : per una buona gestione delle batterie, è necessario fare dei BUONI CICLI di Carica. Caricatela fino al 100% per poi portarla veramente a scaricarsi (quando il notebook inizierà a dire “autonomia residua 5 minuti!”). Cercate di NON DIMENTICARE la batteria sempre inserita e il portatile collegato a rete elettrica….dimenticato (da solo!) a fare lavori lunghi come “scaricare”, ecc.
Una batteria sempre “martellata” da una ricarica continua durerà pochi mesi!!
La batteria di un portatile è l’elemento (diciamo) principale che necessita di molte attenzioni altrimenti ci ritroveremo ben presto con un portatile che ha continuo bisogno di una presa elettrica vicina…e a quel punto non è più un portatile!!

Se dovete acquistare un nuovo pacco batteria valutate che ve ne sia l’effettiva necessità per evitare di ritrovarsi “nel mobile” batterie inutilizzate, che sono ferme a “consumarsi”.

Rilevare Nomi dei Campi di un Database con ASP

0

Per “fare una ricerca dinamica” di tutti i campi (colonne) di un database si può utilizzare questo codice

for each Fields in objRecordset.Fields
response.write (Fields.Name & " : " & Fields.Value)
next

in questo modo sara possibile elencare tutti i campi.

Eliminare file più vecchi di N giorni

Per eliminare i file più vecchi di N giorni con un comando BATCH si può utilizzare la funzione FORFILES.
Ecco un esempio che elimina i file .Imap più vecchi di 20 giorni nella cartella C:Archivi e rispettive sotto cartelle

Forfiles /p C:Archivi /s /m *.imap /d -20 /c “cmd /c del /q @path”

se prima di cancellare vogliamo “vedere” cosa farà, si può utilizzare questa stringa:

Forfiles /p C:Archivi /s /m *.imap /d -20 /c “cmd /C Echo 0x22@Path@File0x22”

Ultime dal Nostro BLog