19.6 C
Firenze
sabato, Settembre 6, 2025
Home Blog Page 3518

Windows Server 2012 arriva in Italia

0

Microsoft ha rilasciato in Italia Windows Server 2012, il sistema operativo per le aziende che desiderano sfruttare al meglio le opportunità offerte del Cloud Computing. Il nuovo Windows Server è in grado di integrare storage, networking e virtualizzazione esi accorda perfettamente con tutte le strutture che prevedono sia l’utilizzo di servizi pubblici (gestiti da provider esterni) sia di quelli privati (realizzati internamente all’infrastruttura aziendale).

Windows Server 2012 va a sostituire la precedente versione Windows Server 2008 R2 e si affianca ad altri strumenti quali Windows Azure e System Center 2012

Windows Server 2012 è disponibile in 4 versioni: Datacenter – Standard – Essentials – Foundation

Windows Server 2012 – Installato

0

Oggi ho installato la prima EVALUATION di Windows Server 2012. Devo ammettere che questa nuova interfaccia “mezza” Tablet / mezza Server sinceramente non vuole piacermi ma questo è il progresso e come dire….ce lo faremo piacere! Allora, in fase di installazione (su Vmware ESXi) ci sono stati alcuni problemi ma prontamente risolti (grazie alla mia destrezza informatica). All’installazione, il sistema operativo…. NON INSTALLA l’interfaccia grafica (se non viene prontamente scelto in fase di installazione), quindi occhio. per il resto …. ecco i primi SCREENSHOT, poi vi farò sapere

[nggallery id=4]

Vmware ESXi errore 0x0000005D Windows 2012

0

E’ possibile che in fase di installazione si possa ottenere l’errore 0x0000005D come in figura. In questo caso è stato (per me) necessario procedere così:
1) ho impostato come sistema operativo GUEST : Windows 2008 r2 a 64bit
2) ho rimosso da BIOS della macchina tutto quello che era inutile (seriali, parallele, floppy, ecc.).

Sono sicuro che bastasse la prima impostazione

 

Ipod NANO…se lo conosci LO EVITI

0

Allora, cominciamo un pò a parlare di questo prodotto, grazie a DIO l’unico che mi è passato per le mani (per fortuna, per un tempo limitato!) della casa con la Mela. Premetto che…mi sono trovato malissimo!

Tante gente mi ha sempre detto : “eh no, ma bisogna cambiare un pò il modo di vedere le cose….su apple…è diverso!
Ok, vi giuro che mi sono IMPEGNATO un casino per cercare di vedere le cose dal lato APPLE…(contando fino a 10 per la pazienza!!) ma proprio non c’è stato verso!

Andiamo con ordine. Prima Hardware e poi Software.

1) La batteria non è che abbia una durata così eccelsa come pensassi. Penso sia lo schermo che ciuccia un bel pò…ma lasciamo fare. Promosso con riserva.
2) Una delle pekke di questo coso…è che, per caricarlo bisogna avere per forza sottomano il suo cavo BIANCO, perchè ha un attacco tutto suo (sotto). Troppo complicato per Apple mettere un banalissimo universale connettore micro USB…eh??
3) anche se hai il cavo, non puoi caricarlo in macchina con un banale convertitore accendisigari-usb. L’Ipod si accende….e smette di caricare. Eppure….con quel charger ci carico palmari, motorola, antenne Gps, ecc.
4) in macchina non lo piloti nemmeno morto. Quando devi navigare tra le canzoni, con quel rotellone ti scivola sempre 1-2 canzoni più in là. Ma anche qui…Promosso con riserva
5) non c’è nemmeno un buchino per appendere uno di quei lacci per tenerlo al collo. Se ci vai a camminare…o lo tieni in mano…o ti devi comprare uno dei suoi Kit.

Software.

Già il fatto che questo coso si possa caricare solo con Itunes….è una politica che fa skifo….ma lasciamo fare, bisogna adeguarsi…e ok, diciamo che vada bene. Allora :

1) Itunes è così furbo che se metti 10 volte la stessa canzone nella stessa Playlist…non solo te la mette, ma ti scala anche lo spazio
2) in itunes non si capisce una segaccia nulla. Tutto si sparpaglia in ordine alfabetico….e il vecchio Ordine delle tue cartelle, te lo puoi scordare
3) non c’è modo di ri-tirare via la musica dall’IPOD. ECCO QUESTA E’ UNA COSA CHE MI HA DISTURBATO MOLTISSIMO! Ma come…se voglio riportare un Mp3 dall’apparecchio…al Pc…non lo posso fare? Ma stiamo scherzando? Nei forum parlano di programmi extra da scaricare via Torrent….

Via via….lasciamo perdere!
Chiavine MP3 di merda 4ever….venite a meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!

Tv LCD Samsung LE46M86BD e problema di Accensione

0

Da un bel giorno il mio TV LCD Samsung LE46M86BD ha cominciato a dare problemi in accensione. All’inizio si accendeva velocemente ma con il tempo ha iniziato uno strano “tic-toc” e impiegava anche alcuni minuti prima di accendersi. Sembra che questo problema sia ben NOTO con i televisori Samsung.
Ad ogni modo, con un pò di manualità è possibile riparare il televisore spendendo solo 1,50 euro.
Per farlo è necessario smontarlo e scoprire la scheda di alimentazione. E’ necessario cambiare 7 condensatori, come mostrato in figura. Si nota dal fatto che i condensatori tendono ad essere bombati sulla piastra superiore e spesso anneriti e bruciati in mezzo alla croce incisa sulla piastra superiore (sono condensatori a forma cilindrica).
E’ importante essere “pratici” con quello che si sta facendo perchè ci sono delle saldature da fare e non sono semplicissime anche se sul circuito si lavora molto bene.

IDN Conversion Tool

0

Script realizzato in ASP Classic per la conversione di un dominio in lettere accentate al formato PunyCode

idn-convert-asp

Microsoft rilascia Windows Server 2012

0

Microsoft ha annunciato da oggi la disponibilità del nuovo Windows Server 2012, il sistema operativo server che sostituisce Windows Server 2008 R2. Presentato all’inizio con il nome provvisorio di Windows Server “8″, ha raggiunto una maggiore stabilità alle fine dello scorso maggio quanto il team di Microsoft ha rilasciato la Release Candidate presentata con il nome ufficiale di Windows Server 2012.

Windows Server 2012 è una delle più profonde “revisioni” del noto sistema operativo server di Microsoft. L’azienda ha messo in cantiere svariate migliorie al sistema e ha sottolineato in modo particolare il gran lavoro che è stato fatto con partner e utenti per rendere più fluide le procedure di configurazione e gestione dei server.

Windows Server 2012 arriva con una nuova interfaccia che permette anche di eseguire applicazioni Metro style. Molte applicazioni più utilizzate sono state riscritte e migliorate. In particolare il nuovo Server Manager, la console di gestione principale dei servizi del server, è stato ridisegnato, reso più usabile e, grazie alla possibilità di gestire da un’unica dashboard più server remoti. Altre novità riguardano la capacità di Windows Server 2012 di adattarsi a scenari di public e private cloud. Hyper-V, la tecnologia di virtualizzazione di Microsoft, permette di creare macchine virtuali con 32 CPU virtuali e una memoria di 1 TB. Con la funzione Live Storage Migration è possibile spostare i dischi collegati ad una virtual machine da uno storage all’altro senza causare interruzioni del servizio, mentre è stata introdotta la virtualizzazione delle reti (che permette di astrarre reti virtuali da reti fisiche e renderle trasportabili) e la funzione Hyper-V Replica, con cui replicare una virtual machine da un server ad un altro, o da una sede ad un’altra, attraverso una connessione di rete.

Windows Server 2012 è disponibile in quattro diverse edizioni: Datacenter (per infrastrutture ad alta virtualizzazione e Private Cloud), Standard (per infrastrutture a bassa virtualizzazione), Essentials (per piccole aziende con, al massimo, 25 utenti e server con due processori), Foundation (per piccole aziende con, al massimo, 15 utenti e server con un solo processore).

Virtual Mail Server – Axigen Free

0

La soluzione FREE di Axigen è un ottimo MailServer. Questa versione consente di creare caselle Email per 100 utenti e calendario per 5 utenti. Nel prodotto sono attive tutte le funzioni standard tra cui i protocolli POP3 / IMAP per l’utilizzo di client di posta elettronica (ad esempio Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird o Apple Mail) è SMTP per l’invio di messaggi. Il prodotto è corredato da un OTTIMA e veloce webmail in versione multilingua (20 lingue disponibili) che funziona su qualsiasi browser ed include anche un supporto per i dispositivi mobili.
I maggiori punti di forza sono sicuramente:

Velocità : i messaggi e-mail vengono archiviati in file-database con metodo dedicato e questo incrementa molto le prestazioni anche con una mailbox discretamente “piena”
Pop3 esterni : funzione che permette di scaricare messaggi da caselle yahoo, Hotmail, ecc
Mailing List : funzione che permette di creare gruppi e newsletter

Abbiamo testato il prodotto su un VIRTUALCUBE Virtual Server Windows 2003 (Standard Edition) e il suo funzionamento è stato eccellente. Il Software, una volta installato, dispone di interfaccia WEB sia per il controllo della posta sia per l’amministrazione. Il pannello ADMIN è di semplice utilizzo e permette di controllare-modificare ogni aspetto del Software. In questa versione FREE il Mailserver viene fornito SENZA supporto Antivirus e AntiSpam ma può essere facilmente corredato con un software antivirus di terze parti (es. Clamav) e un Software Antispam di controllo (es. ASSP).

Questa versione del Server di posta Free Axigen è gratuita ma la licenza deve essere rinnovata ogni anno.

Temporali estivi e hi-tech: ecco come proteggere il computer!!

0

Molto spesso l’arrivo (e l’uscita!) del caldo estivo sono accompagnati da fenomeni temporaleschi di modesta intensità….che possono mettere a rischio le nostre apparecchiature elettroniche ed in particolare i nostri personal computer. Un temporale può causare “sbalzi” di tensione nella linea elettrica, sovraccarichi dovuti a fulmini e altri problemi che possono colpire in modo anche gravi qualsiasi apparato collegato alla rete elettrica. Gli apparecchi collegati come modem, alimentatori, ecc possono essere tra i primi ad essere colpiti e quindi a subire danni anche molto gravi.

La miglior soluzione da “suggerire” sarebbe quella si spegnere il computer e scollegarlo dalla rete elettrica…..in caso di computer portatili utilizzare la batteria fino alla fine del fenomeno atmosferico.

Se però questo non fosse possibile per motivi di lavoro, vi indico alcuni “accorgimenti” che possono essere utili in questi casi :

– Proteggere i propri apparecchi dalle sovratensione utilizzando prese protette a basso voltaggio e controllare che il luogo in cui ci si trovano abbia un sistema di messa a terra adeguato, senza il quale tali dispositivi non funzionano;

– Adottare un dispositivo di protezione dai picchi di tensione, preferendo un modello in grado di proteggere tutti gli elementi che possono essere danneggiati: oltre a cavi elettrici, cavi telefonici, ecc.

– Aggiungere un gruppo di continuità (UPS) a quelle apparecchiature che devono continuare a funzionare anche in assenza di corrente;

Vranger – The database trasaction was rolled back.

0

Se si ottiene questo errore nei BACKUP Vranger : The database trasaction was rolled back
c’è una strana procedura da effettuare : sembra sia sufficiente spegnere il virtual server e rimuovere il Floppy Disk. Non ho capito bene perchè, ma sembra che alcune periferiche “fisiche” (come può essere anche l’USB se lo si utilizza) abbiano dei problemi in migrazione tra un server e l’altro.

Ultime dal Nostro BLog