16.7 C
Firenze
sabato, Ottobre 11, 2025
Home Blog Page 3635

Windows Azure – Impossibile autorizzare la modalità di pagamento

0

Ultimamente sono venuto a conoscenza di molti che, registrandosi alla versione di PROVA di Windows Azure, hanno ricevuto un errore del tipo :

Impossibile autorizzare la modalità di pagamento.
Verificare che le informazioni siano corrette oppure utilizzare un’altra modalità di pagamento. Se questo messaggio continua a essere visualizzato, contattare l’istituto finanziario.
DETTAGLI ERRORE 30225–r2xkwAAAAAAAAAA-f9d63dc9-0382-48db-ad52-de5c29b68af9

Windows AzureInnanzi tutto dovete sapere che, per Windows Azure, (al momento) nessuna carta prepagata può funzionare. Funzionano solo le carte di credito UFFICIALI (visa, mastercard, ecc) purchè non siano “ricaricabili”. Purtroppo sembra essere una grande limitazione per il sistema, specialmente per chi vuole provare la “Demo” o per gli studenti.
La cosa “Buffa” è che puoi usare la prepagata per tutto quello che riguarda lo Store (quindi, Giochi, apps, ecc.) ma non per questo servizio.
Il supporto Microsoft, per ora, non ha rilasciato informazioni ufficiali circa la possibilità di pagare con altri metodi.

Dev Camp Windows 8, Windows Phone e Windows Azure a Firenze

0

Windows AzureHo recentemente partecipato a un Microsoft Dev Camp per Windows 8, Windows Phone e Windows Azure che si è tenuto a Firenze. Devo dire che ho trovato questo evento molto interessante, sia per le informazioni acquisite, sia per i dubbi “posti” ai docenti….sia per i colleghi tecnici conosciuti sul posto, che alla fine hanno sempre qualcosa da insegnarti.

Se avete modo di partecipare a questi “Camp”…vi consiglio di Farlo.

Purtroppo non posso raccontare qui tutto il Dev Camp , ma lascerò sul blog solo alcuni punti “salienti”:

  • Gli App Store per Tablet e Phone sono separati. C’è da fare attenzione quando si crea l’account di registrazione  ma c’è comunque un modo per avereaccesso anche all’altro store. I costi per creare l’account su store sono scesi : 19 dollari ….ma se sei “startup” o studente è gratuito.
  • Windows 8 e Windows 8.1 non hanno lo stesso spazio applicazioni. Al momento le APP per Windows 8 coprono il massimo del mercato.
  • Su APPS store, una parte del “ricavato”….se lo tengono loro. Si guadagna un TOT solo dopo aver raggiunto un buon tetto di guadagno. Si guadagna qualcosa in più con i banner che possono essere inclusi nei giochi (che sono le app che vanno di più).
  • Ogni app deve essere venduta a un prezzo giusto…tanto…chi compra ….compra! A questa persona non cambierà molto per 99 centesimi o 1,40 euro. Chi è già nella mentalità “di non comprare” non sarà attratto da nessun prezzo.
  • La migliore strategia iniziale sono i ranking positivi e puntare a molti download

Runtime Library Error w3wp.exe Visual C++

0

Nella mia esperienza mi è capitato di trovare, su alcuni server WEB Windows 2003 + IIS 6.0 questo errore in modo ripetitivo:

Runtime Library Error w3wp.exe Visual C++

 

All’inizio avevo pensato a qualche errore (grave) del server.
Successivamente mi sono ricordato di aver installato DotDefender sul server e questo errore ha inziato a comparire solo dopo tale installazione.
Scrivendo molti tickets al supporto di Applicure, non siamo mai arrivati alla risoluzione del problema.

Alla fine ho scoperto che l’errore di Dotdefender era collegato alle Vmware Tools (il server Windows 2003 era virtuale!).
Aggiornando le Vmware Tools l’errore è scomparso.

Service Unavailable – Configuring Rapid-Fail Protection

0

Service UnavailableUno degli errori più “complicati” da gestire in IIS è sicuramente “Service Unavailable“. Questo errore può significare molti tipi di malfunzionamenti e può essere legato sia al server sia alla programmazione.

Un suggerimento che posso dare per affrontare questo errore è disabilitare Rapid Fail Protection nella configurazione dell’Application Pool di IIS. Infatti, Rapid Fail Protection, può essere causa di errori come questo (analizzabile nel registro eventi) :

A process serving application pool ‘xxxxxxxx.it’ terminated unexpectedly. The process id was ‘5160’. The process exit code was ‘0xc0000264’.

Rapid Fail Protection impedisce a un sito di provocare troppi errori in un determinato periodo di tempo. E’ utile quando un’applicazione va “fuori controllo” e potrebbe sovraccaricare il server. Disabilitando la protezione Rapid Fail Protection, si potrà evitare che il sito “vada offline”. Normalmente si avrebbe bisogno di riavviare il pool di applicazioni manualmente quando interviene Rapid Fail Protection.

Quali sono i pericoli di disattivazione di Rapid Fail Protection?
Se l’applicazione causa un ciclo un eventualità che fa andare fuori controllo il pool di applicazioni , si potrebbe provocare un sovraccarico inutile del server.

Rapid Fail ProtectionChi eroga servizi di HOSTING dovrebbe disabilitare questa opzione, perche se 1 sito web dell’application Pool causa un problema…..tutti i siti web (di quel pool) andranno Offline. In caso di sovraccarico al server o altri problemi è consigliabile utilizzare IISTRACER per identificare il sito web “problematico” e a quel punto è possibile spostarlo (da solo) in un Application Pool separato con Rapid Fail Protection attivo.

Effettuare una Lista di Tutti i Siti web in un Application Pool

0

Per ottenere una LISTA di Tutti i Siti web contenuti in un preciso Application Pool è possibile utilizzare il programma in allegato.

Mostra_Pool_Tutti_Siti

il dato è reso dal comando: CSCRIPT adsutil.vbs GET w3svc/[ID]/Root/AppPoolid

Il programma VBscript allegato, effettua un CICLO su tutti i siti web, generando un BAT con le chiamate da effettuare a adsutil.vbs
Eseguendo il batch creato nella modalità : Mostra_Pool_Tutti_Siti.bat > lista.txt si otterrà una lista di tutti i siti web contenuti su IIS assieme al relativo application Pool

Estensione della partizione di sistema di Windows Server 2003

Potrebbe essere necessario dover estendere la partizione di sistema di Windows Server 2003 (su una macchina Virtuale). Sappiamo che Windows 2003 non ha una modalità “propria” per l’espansione del disco di sistema e non si possono utilizzare comandi come DISKPART.

Per risolvere il problema, io consiglio questa soluzione : avviate il server con un disco di Windows Server 2008.
Procedendo sui vari STEP per l’installazione sarà possibile arrivare all’utility di gestione dischi (dove solitamente si creano le partizioni).
Con questo programma sarà possibile espandere il disco di sistema di Windows 2003

la partizione di sistema di Windows Server 2003

Errori Continui Scheduled task 0×80090016 Keyset does not exist

0

Se si è corrotta qualche impostazione nel server (Crypto Subsystem) e a cadenze di tempo “irregolari” si riscontrano Task disabilitati con l’errore :

Scheduled task 0×80090016 Keyset does not exist

Se è stata già provata la seguente soluzione, senza però portare a un buon risultato :
https://eteon.it/scheduled-task-0x80090016-keyset-does-not-exist/

è consigliabile optare per un SFC /Scannow

Personalmente ho risolto questo errore con questo comando, in quanto qualcosa nel sistema si era corrotto e non funzionava correttamente.
Se non risolvete nemmeno con questo comando, consiglio di disabilitare il TASK SCHEDULER e usare FIRETASK (https://www.konradp.com/products/firetask/)

The VMware VirtualCenter Server service terminated with service-specific error The system cannot find the file specified.

0

vmware_vsphere_client_high_def_icon_by_flakshack-d4o96dyE’ possibile che, senza aver fatto modifiche sul sistema, si possa ricevere l’errore (visualizzabile nel registro eventi) :

Event Id : 7024
The VMware VirtualCenter Server service terminated with service-specific error The system cannot find the file specified.

l’errore è piuttosto “vago”.
il primo consiglio che vi posso dare è : controllate lo spazio disco sia sul server VirtualCenter (se stand-alone) sia sul server SQL Server (se separato).
Si riceve questo messaggio di errore quando lo spazio e/o la memoria potrebbero essere esauriti.

 

 

FTP Sync Software (riga di comando)

0

Johnshope Sync è uno strumento a riga di comando semplice e veloce per sincronizzare cartelle di file FTP e locali.
Può essere scaricato da  : https://ftpsync.codeplex.com/
…peccato che il progetto si sia “fermato” al 2013 e non ci sia supporto per eventuali errori generati dallo script.
Ho scritto questo articolo solo come “promemoria” ma il software non è pienamente funzionale e qualche volta lamenta problemi di sincronizzazione ai quali non si trova “risposta”.

Può essere utilizzato sia su Net.Framework 3.5 sia 4.0 con i rispettivi eseguibili : sync35.exe e snyc4.exe
La modalità di uso è : (esempio) :

sync35 ftp://user:pass@sorgente.it ftp://user:pass@destinazione/folder /clone

ecco però un esempio di errori che sono generati dallo script :

Johnshope gratuito FTP

FTP Sync Software, FTP Sync riga di comando, FTP Sync command line, sincronizzazione ftp, ftp sync, ftp synchronization command line, ftp synchronization command line source target, ftp sync  command line source target, ftp sync  command line windows, ftp sync recursive command line windows, ftp sync command line windows, ftp sync dos

BlueMax – Suoneria per il Telefono

0

 

BlueMax

Per i “nostalgici” 🙂
Blue_Max_C64

 

Ultime dal Nostro BLog